Panino maialino

Buffi, simpatici e divertenti: ecco come preparare con i nostri bambini dei paninetti a forma di maialino!

Panino maialino

Mettersi grembiule e cappello da cuoco e “mettere le manine in pasta”  è uno dei giochi e delle attività educative più divertenti che si possano fare insieme ai nostri bambini!

Preparare insieme la merenda è un  buon modo e una buona occasione per far trascorrere loro un pomeriggio divertente e creativo che, in questo caso, ha il valore aggiunto di poter non solo vedere e toccare con mano ciò a cui si ha lavorato, ma anche di poterselo gustare!

Oggi vediamo insieme come creare dei simpaticissimi e buffi panini maialini.

Il ripieno potete sceglierlo in base ai vostri gusti del momento e in base alla stagionalità delle verdure! Il gioco è fatto e il divertimento assicurato!

Preparazione

  1. Farcite i panini come più vi piace. Io ho scelto pomodori secchi, scamorza affumicata, pomodori ciliegini e salame.
  2. Tagliate le estremità dei wurstel e affettate a rondelle la parte centrale.
  3. Infilzate con uno stuzzicadente le estremità che andranno a formare le orecchie dei nostri maialini.
  4. Con due stuzzicadenti praticate due incisioni nelle rondelle di wurstel che andranno a creare il naso dei maialini e infilzatele con uno stecchino.
  5. Attaccate ora sia le orecchie che il naso di wurstel.
  6. Tagliate dei tondini dalle fette di scamorza.
  7. Tagliate le olive in due e poggiate ogni metà su un tondino di scamorza. Avete creato gli occhi dei maialini!
  8. Appoggiate gli occhi così creati sui vostri panini maialini e servite!