Le cime di rapa sono una verdura dal sapore molto particolare, leggermente piccante e con un retrogusto amarognolo. Vanno consumate cotte e necessitano, prima di essere cucinate, di una pulizia. Sono un ortaggio caratteristico di alcune zone dell’Italia, in particolare della Puglia, ma vengono coltivate anche in Campania e nel Lazio.
Delle cime di rapa si possono consumare sia le foglie e che l’infiorescenza custodita all’interno dell’ortaggio e spesso vengono confuse con i famosi friarielli campani. Queste verdure non sono solo buone, ma anche sane. Contengono infatti calcio, fosforo, ferro e vitamina A, C e B2, che la rendono un disintossicante naturale per depurare l’organismo e liberarlo dalle tossine.
Ricette
Questo versatile ortaggio è protagonista di molte ricette, prima su tutte quella delle Orecchiette con Cima di Rapa, un gustoso primo piatto tipico del Sud Italia, ma gustato in tutta la Penisola. Se amate le torte salate, non potete perdervi la Torta Salata con Cime di Rapa, con ripieno di morbida ricotta e uno sprint in più dato dal peperoncino in polvere; se invece volete gustare questa verdura in un piatto light, le Cime di Rapa alla Stufata fanno al caso vostro – un saporito contorno da accompagnare ai vostri secondi piatti.
Pulizia
Affinchè i tuoi piatti siano gustosi e irresistibili dovrai acquistare le cime di rapa quando sono pronte per essere mangiate. Come riconoscerle? Hanno steli sodi e sottili, infiorescenze chiuse e senza parti gialle. Perché siano perfette le foglie dovranno essere consistenti e di un colore verde brillante.
Le parti commestibili sono le cimette, i fiori e le foglie tenere, che dovranno essere belle verdi. Per pulire le cime di rapa elimina prima di tutto i gambi duri e le foglie più spesse e grandi. Seleziona le cimette e le foglie, scartando quelle più vecchie lasciando solo quelle tenere. Metti poi il tutto in uno scola pasta e posizionalo sotto l’acqua fredda corrente, sciacquando e pulendo bene le cime di rapa con le mani in modo da eliminare i residui di terra.
Cottura

Lessare
Esistono tantissimi modi per mangiare e cucinare le cime di rapa, ma se sono davvero buone, si possono semplicemente lessare e mangiare, così come sono, senza condimenti. In alternativa puoi scottarle nell’acqua bollente e poi condirle con un po’ di olio e limone.
Commenti
Maronna Santa che buona istu addur sta pietanza sta assai livata nell’uso cuore mio.
Brava,
solo che sembrano surgelati.