Baccalà patate e funghi con il Bimby
Un secondo di pesce da preparare tutto l’anno e soprattutto durante le feste: con l’aiuto del Bimby stupire gli ospiti sarà semplicissimo!

Sulle tavole delle feste non può certo mancare il pesce. Oggi vi proponiamo un secondo ricco di verdure che esaltano il sapore dell’ingrediente principale, che noi abbiamo scelto essere il baccalà ma si può sostituire con merluzzo, nasello, ma anche una sogliola sfilettata o il salmone. Per la riuscita ideale del piatto serve del brodo: andate a consultare questa ricetta per poterlo preparare con il dado granulare e l’aiuto del Bimby.
Il baccalà non è altro che il merluzzo nordico salato e stagionato. La salagione ne consente la conservazione per lungo tempo, e per questo viene impiegata fin da tempi lontanissimi per consentire il trasporto e la consumazione del pesce in luoghi anche molto distanti da quelli d’origine.
Il baccalà è elemento essenziale di molte cucine popolari italiane, nelle quali il suo utilizzo si alterna a quello dello stoccafisso: merluzzo conservato mediante essiccazione. Tanto il baccalà quanto lo stoccafisso, per essere utilizzabili, hanno bisogno di una lunga immersione in acqua fredda, che provvede ad eliminare il sale nel primo caso e a restituire ai tessuti l’originale consistenza nel secondo.
Preparazione
- Pulire e tagliare i funghi e le patate a rondelle
- Ungere il vassoio e il recipiente del varoma con un filo di olio, sistemare le patate nel recipiente e il baccalà nel vassoio, chiudere con il coperchio e mettere da parte.
- Inserire nel boccale il prezzemolo, il parmigiano e il pancarrè, tritare: 10 sec/ vel 8. Mettere da parte
- Nel boccale pulito e asciutto aggiungere l’aglio e tritare 5 sec/ vel 5. Riunire sul fondo.
- Aggiungere olio, funghi e vino, insaporire: 5 min/ antiorario /100 gradi/ vel 1.
- Preriscaldare il forno a 180/200 gradi.
- Aggiungere il brodo, posizionare il varoma e cuocere: 20 min/ varoma / antiorario / vel 2.
- A cottura ultimata togliere il varoma, trasferire il pesce in una pirofila, sistemare sopra i funghi filtrati dall’acqua di cottura in eccesso (conservatela in una terrina), poi lo strato di patate.
- Inumidite con il brodo di cottura dei funghi e cospargere con il trito di pancarrè, formaggio e un filo d’olio.
- Gratinare in forno per 10 min.