Il risotto ai porri è un primo piatto dal sapore delicato che accontenta tutti i palati, anche quelli più esigenti e “raffinati”.
Si tratta di una ricetta ‘easy’, veloce e deliziosa che potete preparare in qualsiasi momento dell’anno: è perfetta per rimanere leggeri dopo i bagordi del Natale, in attesa della scorpacciata di San Silvestro.
Potete personalizzare la ricetta del risotto ai porri usando spezie come i chiodi di garofano o i semi di finocchio, scegliendo di dare un tocco aromatico in più con dell’erba cipollina o con del finocchietto fresco, oppure con dello zafferano.
Noi vi presentiamo la ‘ricetta basic’… voi lasciatevi ispirare dalla fantasia!
Per impiantare il risotto e renderlo elegante e “scenico”, potete usare dei coppapasta rotondi o rettangolari per dare la forma alla porzione e guarnire con dei fili di erba cipollina.
Idea! Se siete fan dei risotti non lasciatevi sfuggire queste varianti gustose al radicchio, ai porcini, al tartufo, alle fragole e al melograno.
- Resa: 4 Persone servite
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 20 minuti
Ingredienti
- 320 grammi riso per risotti
- 2 porri
- 3 cucchiai olio extra vergine d’oliva
- brodo vegetale q.b. per la cottura del riso
- vino bianco
- burro una noce per mantecare
- sale e pepe
Preparazione
- La prima cosa da fare è preparare il brodo vegetale. Se non disponete di tempo ed ingredienti potete usare un dado vegetale di qualità oppure del granulare.
- In una pentola unite i porri puliti e tagliati a rondelle finissime con l’olio.
- Fate stufare tutto a fiamma molto dolce per 10 minuti, aggiungete del sale e del pepe.
- Versate quindi il riso, fatelo tostare ed insaporire, unite il vino bianco facendolo evaporare.
- Unite di volta in volta il brodo e portate a cottura per circa 15/18 minuti.
- Fate assorbire per bene il brodo e servite il riso mantecandolo con una piccola noce di burro.