Rotolo di tacchino in porchetta

Rotolo di tacchino in porchetta, un secondo piatto perfetto per il pranzo della domenica o il menù di Natale, saporito e morbidissimo

Sommario

Rotolo di tacchino perfetto per Natale, con un ripieno di pancetta, pecorino, spezie come cannella, noce moscata e semi di finocchio, che donano sapore e morbidezza al piatto

Tempo di preparazione:
30 minuti
Tempo di cottura:
1 ora

Ingredienti Ricetta

  • Coscia di tacchino disossata 1 kg
  • Pancetta affumicata 100 g
  • Pecorino romano grattugiato 100 g
  • Uova 2
  • Semi di finocchio 1 cucchiaino
  • Cannella 1/2 cucchiaino
  • Noce moscata 1/2 cucchiaino
  • Fette di pancarrè 5
  • Rosmarino, allora e salvia 1 rametto
  • Vino bianco 1 bicchiere
  • Olio evo qb.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Aglio 1 spicchio

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1 porzione
  • Calorie 371 kcal
  • Grassi 17 g
  • Carboidrati 15 g
  • Proteine 38 g

Il rotolo di tacchino in porchetta è un secondo piatto adatto alle feste natalizie ma anche a un pranzo della domenica in famiglia, saporito e morbidissimo.

La particolare morbidezza della carne è data dall’uso di cosce di tacchino, anziché il petto, di per sé già tenere, e una lenta cottura in un tegame con l’aggiunta di brodo, oltre ad avere un morbido e saporito ripieno.

Petto di tacchino ripieno

Il ripieno del tacchino è a base di pane (potete usare quello secco e ammollarlo 10 minuti nel latte, per poi strizzarlo bene, oppure il pane da tramezzini senza crosta), pecorino romano grattugiato, spezie che sanno subito di Natale come la cannella e la noce moscata, qualche seme di finocchio tritato, pancetta tritata, uova e vino bianco.

Il tacchino deve essere disossato, per cui vi consigliamo di farvelo fare dal vostro macellaio di fiducia, per poi essere farcito, arrotolato e chiuso con lo spago da cucina. Infine può essere cotto sia nel tegame, in padella, sia nel proprio forno.

Il procedimento è un po’ lungo ma ne va della bontà del piatto finito. Ottimo da accompagnare con patate al forno, oppure una semplice insalatina fresca.

Una ricetta gustosa che può essere una valida alternativa al classico tacchino ripieno tipico del menù di Natale.

Sul profilo Instagram di Unadonna ho realizzato la ricetta, riuscite a scoprire qual è l’ingrediente segreto che ho realizzato? Provate a indovinare e scrivete la risposta esatta nei commenti. Per chi indovina, c’è la possibilità di ricevere dei regali targati Moneta.


Leggi anche: Meteo di fine marzo: week-end di sole decisamente primaverile

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da UnaDonna.it (@unadonna_it)

Preparazione

  1. Iniziate a preparare il ripieno del rotolo di tacchino: nel mixer tritate il pane, insieme alla pancetta, i semi di finocchio, e il pecorino.
  2. Spostate gli ingredienti tritati in una ciotola e aggiungete le uova, una grattata di noce moscata e la cannella in polvere. Se risulta troppo asciutto il composto, aggiungete anche un goccio di vino bianco.
  3. Farcite la coscia di tacchino con il composto, arrotolatela e chiudetela con lo spago da cucina. Stringete bene per evitare che si apra durante la cottura.
  4. Spennellate di olio, salate e pepate. Trasferite la carne in un tegame con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e erbe aromatiche come rosmarino, alloro e salvia.
  5. Cuocete per i primi minuti il rotolo a fiamma media, rigirandolo di in tanto per rosolare bene la carne e sigillarla. Bagnate quindi con il vino bianco, lasciate evaporare e a questo punto abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e cuocete per un’ora. Ricordatevi ogni tanto di bagnare il rotolo con un po’ di brodo, per non farlo asciugare troppo.
  6. Una volta cotto, toglietelo dal tegame, prelevate il fondo di cottura e frullatelo per ottenere una salsa omogenea e liscia.
  7. Tagliate il rotolo a fette e servitelo con un po’ della salsina.
  8. Accompagnate il rotolo di tacchino porchettato con patate novelle al forno o un’insalatina fresca.