Tacchino ripieno
Un piatto gustoso per celebrare una festa sontuosa o un'occasione speciale. Negli Stati Uniti è il piatto simbolo per il Thanksgiving Day
Ogni Paese ha le sue tradizioni culinarie in occasione delle Festività che ricordano i sapori del passato, evocando la storia della propria cultura. Il tacchino ripieno è il simbolo del Giorno del Ringraziamento (Thanksgiving), celebrato negli Stati Uniti il quarto giovedì del mese di novembre. Quest’ anno cade il 28 novembre. A dir la verità potete servire questo appetitoso secondo in occasione di una festa sontuosa quale il Natale o una celebrazione speciale.
E allora mettiamoci ai fornelli per preparare questo piatto squisito. Per prima cosa prepariamo il ripieno che poi andremo a mettere all’interno del tacchino. ll gusto delicato della carne di tacchino si sposa bene con il ripieno saporito, arricchito di mele, uvetta e bacon. La ricetta del ripieno che vi propongo è una mia creazione, un mix di sapori italo-americani. L’aggiunta di parmigiano grattugiato è tutta italiana. Il segreto della riuscita di questa ricetta è la cottura: la temperatura del forno deve essere adeguata, così pure il tempo. Il tempo deve essere calcolato in base al peso. Negli Stati Uniti esistono delle vere e proprie tabelle per il calcolare il tempo di cottura. Inoltre la temperatura interna della carne, misurata con un termometro per alimenti, è un ottimo indice per verificare che il vostro tacchino sia al punto giusto per essere gustato, non crudo ma neanche troppo cotto.
Leggi anche: Rotolo di tacchino in porchetta
Negli Stati Uniti le dimensioni dei tacchini sono di gran lunga superiori a quelle che generalmente troviamo in Italia, comunque una volta all’anno vi consiglio di preparare il tacchino seguendo l’American Style: big and rich. Tacchini di peso consistente non sono comunemente reperibili, ma potete sicuramente ordinarli dal vostro macellaio di fiducia. Questo è quello che faccio io circa una settimana prima del Thanksgiving day. Un ultimo consiglio: con il tacchino che vi rimane potete preparare degli ottimi turkey sandwiches da consumare il giorno dopo per un pranzo light e veloce.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”63464″]Preparazione
- Prima cosa preparare il ripieno. In una ciotola grande mettere a bagno il pane con il latte per circa 20 minuti fino a che sia completamente ammollito. Dopo di che strizzarlo.
- Lavare e asciugare il tacchino con carta assorbente. Insaporire l’interno con 2 cucchiai da tè di sale. Massaggiare l’esterno con del burro. Mettere da parte. Scaldare il forno a 180°C.
- In una pentola antiaderente, cuocere il bacon fino a doratura. Mettere da parte. Rimuovere il grasso di cottura, lavare e asciugare. Sciogliere 80 grammi di burro, dorare la cipolla, aggiungere la mela e l’uvetta. Cuocere per 2 minuti.
- Aggiungere bacon, cipolla, mela, uvetta, sedano, uovo, parmigiano, aromi, un pizzico di sale al pane strizzato. Mescolare bene. Passare in padella con 50 grammi di burro fino a doratura, mescolando più volte.
- Riempire il tacchino con il ripieno preparato. Chiudere con ago e filo per alimenti.
- Mettere il tacchino con il petto rivolto verso l’alto in una pirofila a cui avrete aggiunto il resto del burro. Infornare e cuocere per circa 2.30 ore bagnando spesso con il sugo di cottura. Girare il tacchino e cuocere sempre bagnando frequentemente per circa 1.30 fino a che inserendo il termometro in una giuntura la temperatura sarà di 80°C. A metà cottura, suggerisco di coprire il tacchino con un foglio di alluminio per prevenire che si bruci.
- Lasciar riposare in un posto caldo per circa 15-20 minuti prima di servire.
Paola Lovisetti Scamihorn