Può sembrare un controsenso, ma non c’è nulla come lo stile maschile per valorizzare la femminilità. Tra giacche, camicie e maglioni rubati dall’armadio di lui e pantaloni, scarpe e accessori che prendono ispirazione direttamente dall’abbigliamento uomo, la forza dello stile maschile sta nel vestire una donna casual ma allo stesso tempo elegante.
Scoprite qui i capi e i look più cool!
I capi chiave del mannish style
Avere uno stile maschile non significa conciarsi da maschiaccio. I look androgini sono veri e propri concentrati di gusto, equilibrio ed eleganza e regalano a chi li indossa un’allure glamour e unconventional. Ma quali sono i capi chiave per vestire à la garçonne?
La camicia bianca da uomo è senza dubbio un pezzo che non può mancare nel vostro guardaroba, se volete sfoggiare uno stile maschile. Portata dentro e fuori dai pantaloni, impeccabile o con le maniche arrotolate, è il capo mannish per eccellenza.
Un altro pezzo imprescindibile per un outfit dal mood androgino è la giacca formale. Potete scegliere un blazer, un doppiopetto oppure un modello oversize di ispirazione anni ’80 e optare per la tinta unita (nero, blu e cammello) oppure per fantasie intramontabili come il gessato, il pied de poule e il Principe di Galles.
Per sfoggiare un look maschile, non possono mancare nel vostro armadio neppure dei pantaloni con le pinces e dei mocassini bassi o delle scarpe stringate.
Due capi che non vengono utilizzati spesso per creare outfit mannish style ma che denotano molto stile sono il trench e il gilet, che può essere di lana oppure in tessuto e aperto sul davanti.
Last but not least, la cravatta e le bretelle sono due veri e propri tocchi di classe.
I look maschili per lei
Il fascino dello stile maschile sta nell’incredibile capacità che ha di esaltare la femminilità. Ma perché un outfit androgino funzioni è necessario che la componente maschile sia in perfetto equilibrio con quella femminile.
Un look mannish classico e intramontabile è quello che combina la camicia da uomo bianca con un blazer nero, un paio di boyfriend jeans e dei mocassini old school.
La semplicità e lo stile maschile dell’outfit sono completati da un make up sensuale (un rossetto importante oppure uno smokey eyes) e da accessori chic e iperfemminili, come degli orecchini pendenti e una clutch preziosa.
L’alternativa per una serata elegante prevede di indossare lo smoking con décolleté o sandali dal tacco vertiginoso e (ancora una volta) puntare sul trucco e i dettagli per portare in perfetto equilibrio la componente maschile e femminile.
Ma lo stile maschile può essere interpretato anche abbinando una blusa o una camicetta romantica e bon ton con un paio di pantaloni da uomo oppure una giacca presa dal guardaroba di lui con una gonna lunga.
L’importante è inserire in ogni look androgino uno o più richiami al mondo femminile e mantenere l’equilibrio tra le parti.
Commenti