Chiara Ferragni: da fashion blogger a shoe designer
Chiara Ferragni, fashion blogger italiana, entra nel mondo della moda con una linea di calzature davvero eccentrica e sopra le righe
Famosa fashion blogger italiana, ha milioni e milioni di fan e follower in tutto il mondo e, grazie ai suoi consigli in fatto di moda e styling ha catturato l’attenzione di alcuni celebri stilisti di fama mondiale.
Di chi stiamo parlando? Di Chiara Ferragni vera e propria it girl del momento, considerata dalla rivista Forbes una delle under 30 più influenti al mondo e che, dopo essersi fatta strada nel mondo del web attraverso il suo blog The Blond Salad, è entrata a pieno titolo nel mondo della moda con una linea di calzature originale e davvero divertente, che sicuramente catturerà l’attenzione di molte fashion addicted.
Chiara Ferragni: la moda e il web
La nostra Blonde Salad è una vera e propria fashion icon del web, con milioni di seguaci e la sua destrezza nel farsi strada nel mondo della moda Chiara Ferragni è stata il volto di diverse campagne pubblicitarie.
Una fra tutte è Yamamay il marchio di lingerie per il quale Chiara ha creato anche una capsule collection per la primavera-estate 2012 caratterizzata da proposte coloratissime e completini decisamente confortevoli.
La partnership fra la Ferragni e il marchio di intimo viene ricordata soprattutto perché scatenò l’ira del popolo del web.
Il risultato? Un vero e proprio flop, seguito da una valanga di critiche dovute proprio alla scelta della testimonial.
Leggi anche: Chiara Ferragni sfida gli hater: “Aspetto il vostro giudizio”
Vicenda che il brand di intimo non ha saputo gestire decidendo, a suo tempo, di cancellare sulla pagina Facebook tutti i commenti negativi relativi alla scelta della Ferragni come nuovo volto Yamamay.
Un episodio che però non ha fermato la nostra fashion blogger, la cui carriera è decisamente in ascesa tanto che oggi la vediamo nelle vesti di shoe designer.
La linea di scarpe firmata Chiara Ferragni
Per la primavera-estate 2015 la web influencer, da 8 milioni di euro l’anno, ha presentato una capsule collection ispirata agli States e agli american fast food.
Un tripudio di glitter, stampe e colori vibranti: ecco le note che caratterizzano la nuova collezione di scarpe firmata Chiara Ferragni.
A ispirare la nostra shoe designer è l’America, infatti la nuova collezione è un vero e proprio road trip attraverso gli States: da New York City fino a San Francisco per un viaggio in cui moda e cibo si incontrano dando vita a una collezione esuberante e originale.
La nuova capsule collection è ricca di proposte e comprende slippers, modello amato dalla giovane fashion designer, le sneakers Cameron in suede e super colorate, sandali bassi a punta o con la suola a carrarmato, comode espadrillas in canvas con suola doppia, slip on in denim con stampa a stella e scritta “Chiara Ferragni” e, rispetto alla collezione precedente, questa volta troviamo anche le décolleté declinate in tre diverse altezze.
Potrebbe interessarti: Marina di Guardo e Marco, che lavoro fanno i genitori di Chiara
Il minimo comun denominatore sono i glitter, protagonisti indiscussi dell’intera collezione, accompagnati da stampe colorate e icone decisamente stravaganti come le labbra e il rossetto del modello Make Up, l’occhiolino, ormai onnipresente nelle sue collezioni, del modello Flirting, e ancora hamburger e patatine fritte, hot dog e soda, pop-corn e Coca-Cola per un vero e proprio inno all’America e, soprattutto, a Los Angeles città che ha avuto una grande influenza sulla nostra giovane stilista.
Insomma, una collezione che si presenta come un American fast food party con modelli coloratissimi, brillanti ed esuberanti.
Guardando le proposte firmate Chiara Ferragni sorge spontanea una domanda: il successo di questa linea di calzature da cosa deriva?
Ovviamente dal nome della stilista che, in poco tempo, è riuscita a farsi strada nel mondo della moda.
Ma il costo di queste scarpe non vi sembra un po’ eccessivo rispetto alle decorazioni e alla fantasia dei modelli proposti? Per noi lo è ma, ovviamente, è una questione di gusti e di moda e come diceva Coco Chanel “La moda passa, lo stile resta.”