Categories: Moda

Borsalino: la storia di un cappello

Vera e propria icona di stile, il cappello Borsalino è un mito senza tempo del mondo della moda e della cultura popolare.
Borsalino cloche Audrey in feltro velour (182 euro)
Borsalino cloche classica (179 euro)
Borsalino modello Trilby con ala piccola (139,20 euro)
Borsalino cappello con cupola tonda color marrone testa di moro (200,80 euro)
Borsalino cappello Pamela in feltro di lana (113,60 euro)
Borsalino cappello Sophie con ala larga giallo ocra e ruggine (221 euro)
Borsalino cappello Grifone Silchi (417 euro) vinaccia melange
Borsalino Trilby con ala media in un inedito color block bordeaux e ruggine (168,80 euro)
Borsalino cappello Feltro Traveller (204 euro)
Borsalino cappello Claudette con ala larga (221 euro)
Borsalino Folar feltro rasato con ala media lilla (273 euro)
Borsalino bombetta in feltro di lana marrone testa di moro e rosso ciliegia (109,60 euro)
Borsalino Feltro rasato Alessandria (244 euro)
Borsalino Feltro rasato Marengo ala larga (162 euro)

Nome per antonomasia del cappello in feltro, Borsalino non è solo un’azienda, ma anche – soprattutto – un sogno diventato realtà.

A creare quello che negli anni sarebbe diventato un simbolo del made in Italy nel mondo è un ragazzo, Giuseppe Borsalino, che dopo una lunga gavetta in uno dei cappellifici più famosi di Parigi, torna a casa sua, ad Alessandria, e apre un piccolo laboratorio. Il resto è storia.

Se siete curiose di conoscerla e, arrivate ai giorni nostri, di scoprire i modelli più glamour della collezione donna autunno-inverno 2015-2016, leggete qui!

Borsalino: storia di un marchio senza tempo

Il “mito” di Borsalino inizia nel 1934. È in quest’anno infatti che nasce Giuseppe Borsalino, intraprendente giovane di Alessandria che dopo diversi lavori come garzone e apprendista decide di “espatriare” per imparare l’arte di fare cappelli.

“U siur Pipen”, come viene chiamato in seguito, fa esperienza presso il cappellificio Berteil in Rue du Temple a Parigi e dopo sette anni ottiene la qualifica di Mastro Cappellaio. Con quella rientra in Italia e insieme al fratello Lazzaro, a distanza di un anno dal ritorno a casa, apre il suo primo laboratorio in un cortile in via Schiavina.

L’intraprendenza, ma soprattutto la bravura e la capacità di Giuseppe di interpretare i gusti e le mode del tempo, trasformano in breve tempo il piccolo negozio artigianale in un’azienda conosciuta e apprezzata anche in Inghilterra e negli Stati Uniti, dove i cappelli Borsalino fanno concorrenza ai celebri copricapi della John B. Stetson Company.

Il segreto del loro successo è la materia prima di qualità, feltro di pelo di coniglio ottenuto da allevamenti locali, una lavorazione che alterna fasi meccaniche e manuali per un risultato senza imperfezioni ma artigianale e una grande passione, rimasta uguale anche dopo la vendita dell’azienda da parte della famiglia a un gruppo di imprenditori astigiani.

Il “mito” Borsalino

Il cappello di feltro Borsalino è un vero e proprio “mito” della moda, ma anche della cultura popolare.

A renderlo tale, oltre al materiale, al design e alla lavorazione artigianale, hanno contribuito il cinema – con il celebre film del 1970 Borsalino interpretato da Jean-Paul Belmondo e Alain Delon – e diversi personaggi famosi del mondo della politica, dell’arte e dello spettacolo.

Tra questi ci sono Winston Churchill, Mussolini, Harry Truman e Pancho Villa, Gabriele D’AnnunzioErnest Hemingway, gli attori Johnny Depp, Leonardo Di Caprio e John Malkovich, la super top Kate Moss, Al Capone e gli industriali Gianni Agnelli e Luca Cordero di Montezemolo.

Borsalino collezione donna fall-winter 2015-2016

Elegante, senza tempo e irriverente quanto basta, la collezione donna fall-winter 2015-2016 di Borsalino propone una ricca selezione di modelli pensati per completare tanti look diversi con un tocco glamour e originale.

Per un outfit bon-ton di ispirazione vintage, per esempio, sono perfetti la cloche Audrey in feltro velour (182 euro), quella classica (179 euro) nella versione panna con nastro bianco, il modello Trilby con ala piccola (139,20 euro), quello con cupola tonda color marrone testa di moro (200,80 euro) e i cappelli Pamela in feltro di lana (113,60 euro) e Sophie con ala larga giallo ocra e ruggine (221 euro).

Se invece volete creare un look à la garçonne, potete optare per un vero e proprio gioiello come il cappello Grifone Silchi (417 euro), scegliendolo in una femminile tonalità vinaccia melange per giocare con i contrasti, per un Trilby con ala media in un inedito color block bordeaux e ruggine (168,80 euro), per un Feltro Traveller (204 euro) oppure per il modello Claudette con ala larga (221 euro).

Il Folar feltro rasato con ala media lilla (273 euro) e la bombetta in feltro di lana marrone testa di moro e rosso ciliegia (109,60 euro), invece, sono perfetti con un outfit metropolitano, all’insegna dell’urban style, mentre i modelli Alessandria (244 euro) e Marengo (162 euro) sono dei grandi classici, adatti a look formali e casual.

 

Silvia Artana

Redattrice dai mille interessi scrive per le seguenti categorie tematiche: Turismo, Moda e Bellezza, Lifestyle, Cinema e TV. Ha anche maturato esperienza come Content Specialist, Web Content Editor e Ghostwriter.

Share
Published by
Silvia Artana
Tags: Moda

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago