Viaggio di nozze: le mete più belle del 2020
Scegliere la destinazione della propria luna di miele non è facile. Ecco quindi le mete più belle del 2020 per un viaggio indimenticabile.
La scelta della meta del viaggio di nozze deve guardare a diversi fattori. Esistono mete ideali per un viaggio d’inverno, d’estate, in primavera: insomma per ogni stagione esiste una destinazione perfetta. Poi ci sono quei paesi così grandi, come il Brasile, dove esistono climi differenti, oppure località così fortunate dove è estate tutto l’anno come in California.
Ma quali sono le mete per il viaggio di nozze più belle del 2020 ? Noi ne abbiamo scelte tre. Tre mete che abbracciano diversi gusti degli sposi e le varie aree geografiche.
Il Bhutan
Il regno del Bhutan si trova nell’Himalaya a sud del Tibet e confina con l’India.
Il popolo bhutanese è considerato tra i più felici sulla terra: tra i parametri per il prodotto interno lordo di questo piccolo Regno c’è “La felicità nazionale lorda”. Questo grazie al lento ritmo della vita, alla riverenza per la sacralità e al rispetto per l’incontaminata bellezza del suo paesaggio.
Leggi anche: Testimone di nozze: compiti e oneri
L’ambiente spazia dalle alte montagne alle pianure e alle valli nascoste avvolte da una romantica aria di mistero. Il Bhutan è perfetto per un viaggio di nozze romantico e per gli sposi che amano l’avventura e la natura, il trekking, le arrampicate. Il viaggio da Delhi è uno dei percorsi più panoramici al mondo.
La luna di miele in Bhutan però richiede un’attenta pianificazione. Il paese ha controlli rigorosi per entrare e viaggiare. I viaggi indipendenti non sono consentiti all’interno del regno e tutti i tour devono essere organizzati con i tour operator registrati nel paese. È necessario ottenere un visto che va dai 7 ai 14 giorni.
Le mete imperdibili in Buthan
Il Regno del Buthan è da esplorare in tutta la sua incontaminata bellezza dove la presenza umana non ne viola la sacralità: i vivaci mercati, le foreste verdeggianti e risaie, i templi buddisti. Assolutamente da fare l’escursione di tre ore in uno dei migliori panorami del mondo: l‘iconico Tiger’s Nest. Splendido.
Tra le città e i villaggi da visitare c’è il villaggio di Trongsa che è la dimora della famiglia reale di Wangchuk. La storia dei re del Bhutan è visibile in tutta la zona, e lo sfondo delle montagne alle spalle rende tutto più magico.
Potrebbe interessarti: Regalo per i testimoni di nozze: come sceglierlo, cosa regalare, tutti i consigli
Thimphu è la a capitale del regno ed è una delle destinazioni più gettonate per la luna di miele in Bhutan. Con i suoi mercati colorati e negozi caratteristici pieni di deliziosi ninnoli da portare a casa, è anche il centro della cultura e della religione bhutanese.
I vari musei raccontano la storia del regno fin dai suoi primi giorni. La città è ricca di templi buddisti e di dzong dove ci si può immergere nella spiritualità del buddismo bhutanese.

Quando andare?
Ottobre è il mese perfetto per un viaggio di nozze in Buthan.
Per gli sposi che desiderano fare trekking il periodo ideale è la primavera, da marzo a fine aprile questo perchè le valli sono coperte dalla vegetazione nel loro periodo della fioritura. Da maggio a settembre inizia l’estate che è umida e piovosa, meglio evitare. Da fine settembre cessano le piogge e il clima si raffredda per l’autunno. Tornano i cieli sereni e ricomincia la stagione del trekking, con clima piacevole fino a fine novembre.
Turks e Caicos
Tra le mete più belle dei viaggi di nozze del 2020 abbiamo scelto i Caraibi. Abbiamo però scelto le isole meno conosciute tra le mete più classiche: Turks e Caicos, a sud est delle Bahamas.
Al contrario di molte isole caraibiche, su queste isole coralline si punta ad un turismo meno di massa, meno affollato. Ed è proprio questa la caratteristiche principale di questa meta: la sua esclusività. Le coste sono caratterizzate da sabbia bianca incontaminata (spesso leggermente tinta di rosa) e acqua cristallina dell’oceano di color turchese e tonalità blu.
Ogni isola dell’arcipelago nasconde spiagge meravigliose e appartate dove potersi rilassare e alcune isole dell’arcipelago sono del tutto inesplorate. La Grace Bay Beach di Providenciales, è un vero paradiso con una spiaggia bianchissima e mare mozzafiato.
È possibile ammirare il panorama dal parapendio su Grace Bay o fare escursioni a cavallo sulla spiaggia. Gli amanti del surf e windsurf potranno divertirsi. Addirittura, quando dal parapendio di Grace Bay Beach c’è vento, si fanno volare gli aquiloni. Si tratta di in uno dei più bei luoghi al mondo dove questa attività sta diventato davvero popolare.
La barriera corallina delle isole Turks e Caicos è una delle più grandi al mondo ed è possibile ammirare coralli, delfini, tartarughe e pesci colorati. La geografia è variegata ed è perfetta per lo snorkelling: si va da piccole barriere coralline a pareti a strapiombo. Anche il trekking e il kayak sono attività molte apprezzate.
Quando andare? I mesi perfetti vanno da gennaio ad aprile!

Islanda
Ed eccoci all’ultima proposta di viaggio di nozze per questo 2020: l’Islanda!
L’Islanda è una terra famosa per i suoi incantevoli paesaggi ed è tra i luoghi dove in inverno è possibile assistere all‘aurora boreale. Si tratta di un fenomeno che si presenta più facilmente in Islanda che in altri paesi e vale sicuramente la pena aspettare per vederla. Le opportunità per rendere indimenticabile il vostro viaggio di nozze sono innumerevoli e c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Le escursioni da fare
È possibile fare escursioni su ghiacciai millenari , oppure snorkeling e immersioni subacquee nelle lagune. È possibile fare trekking o lunghe cavalcate sui cavalli minuscoli ma potenti del paese. Si potranno esplorare grotte, vulcani, campi di ghiaccio e ghiacciai; e calde sorgenti termali e lagune.
Navigare tra i fiordi e le giocose colonie di foche. Tra le attività suggerite cìè anche una gita in quad intorno a Reykjavik, scalando il Sólheimajökull o un’escursione in fuoristrada a Jökulsárlón da dove è possibile fare un giro in barca sulla Blue Logoon.
Un viaggio di nozze in Islanda è l’ideale per chi ama la natura apparentemente inospitale ma in realtà avvolegnte. Non mancherà mai occasione però per ritagliarsi momenti di solitudine e romanticismo in centri benessere o sorgenti termali naturali scavate direttamente nella terra vulcanica.