Viaggio di nozze in primavera: le mete più belle
La Primavera è la stagione dei colori, dei fiori e del clima mite. Ecco dove andare in viaggio di nozze se decidete di sposarvi in questo meraviglioso periodo.
La primavera in Italia è indubbiamente la stagione più bella dell’anno. Il gelido inverno diventa un lontano ricordo e il tepore delle giornate non ancora soffocante rende tutto più magico.
Anche i colori della natura sono brillanti e il risveglio dei fiori e degli animali crea un’atmosfera unica di gioia e allegria.
Sarà questa armonia diffusa a convincere molte coppie di sposarsi proprio in questa stagione. Ma se l’organizzazione del matrimonio è misurata da scadenze e galateo, il viaggio di nozze diventa un grosso punto interrogativo per chi non è solito viaggiare in questo periodo e di conseguenza non conosce il meteo.
Viaggio di Nozze in Giappone
Tra i Paesi più interessanti da visitare in questo periodo c’è sicuramente il Giappone. Popolazione molto ospitale, cibo buon per chi ama il pesce in tutte le sue forme e in tutti i momenti (compreso a colazione) è meta ideale per la fioritura dei ciliegi che danno colore e magie a tutto il Paese.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”950380″]In particolare a Kyoto, è possibile passeggiare nei meravigliosi giardini, ammirando veri e propri sentieri dai profumi inestimabili. Sempre a Kyoto è possibile incontrare qualche Geisha, soprattutto nel quartiere di Gion dove, se individuate un locale con le lanterne rosse, potrete vedere una esibizione unica.
Leggi anche: Regalo per i testimoni di nozze: come sceglierlo, cosa regalare, tutti i consigli
Moltissime agenzia di viaggio inoltre propongono nel pacchetto viaggio anche il make up e look da Geisha per le spose! Quale momento migliore per divertirsi con un look e trucco inusuale alla nostra cultura!?!
Viaggio di Nozze in Tunisia
Tunisi, una città meravigliosa soprattutto in primavera, quando i colori accesi della natura e luci della città trasformano le strade e i paesaggi.
Basti pensare che nell’aprile del 1914 la bellezza di questo paese, l’aria e l’atmosfera che si respira, cambiò la storia dell’arte moderna, offrendosi come fonte di ispirazione a tre grandi artisti Paul Klee, August Macke e Louis Moilliet.
Un viaggio che durò due settimane e che fece scrivere a Paul Klee nel suo diario: “Questo è il senso dell’ora felice: io e il colore siamo tutt’uno. Sono pittore”.
Ma cosa vedere in Tunisia? Indubbiamente la Moschea di Qayrawan, costruita nel I sec. d. C con le sue gallerie fatte dalle colonne in granito e porfido provenienti da Cartagine, è considerata un interessante tesoro architettonico.
Per chi ama la modernità perfettamente inserita nella tradizione e nella cultura, Sousse è la città ideale e meta imperdibile.
La Medina, una delle zone della città, si erge davanti al mare con alte mura dorate e conserva al suo interno tantissimi monumenti di notevole interesse storico.
Potrebbe interessarti: Nozze di legno, di cotone e tutte quelle che non sai
Viaggio di Nozze ad Amsterdam
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”950379″]Per gli amanti della natura e dei fiori Amsterdam è di sicuro una tappa dovuta. Splendida in tutti i giorni dell’anno, romantica per i suoi canali, viva per la mondanità presente in ogni periodo, a primavera si trasforma radicalmente e il profumo inebriante dei fiori riempie le strade e i canali.
Il Tour parte dal mitico parco Keukenhof… non si può infatti visitare Amsterdam senza dedicare una giornata ad ammirare i meravigliosi tulipani.
Basti pensare che per assicurarsi la fioritura nei due mesi di apertura, anno dopo anno, circa sette milioni di bulbi vengono piantati nei giardini del parco.
Prima di partire è necessario informarsi sulla data della Flower parade, ovvero una originalissima parata di carri allegorici totalmente costruiti e decorati con i fiori. Questo dimostra come l’amore verso i fiori contamina ogni aspetto della vita degli olandesi…
“Flower Power”, il noto motto del movimento Hippie, è il tema 2019 celebrato al Keukenhof: un gigantesco mosaico floreale ispirato all’atmosfera anni ’70 ricco di colori brillanti, musica e “buoni sentimenti”.
Sempre quest’anno nelle ultime due settimane di apertura, all’interno del padiglione Willem-Alexander sarà visibile la più grande esposizione di gigli al mondo.
Un viaggio di nozze ispirato al tema dei fiori accompagnato dal profumo inconfondibile di tulipani e quest’anno anche di gigli!