Location matrimonio: 5 cose da tenere in considerazione per non sbagliare

Stai cercando la location per il tuo matrimonio ma hai troppa confusione in testa? Ecco come individuare quella perfetta.

15/09/2019

Scegliere la location del matrimonio è indubbiamente lo step più complesso nell’organizzazione delle proprie nozze. Un po’ perché è il primo step che la coppia si trova ad affrontare. Un po’ perché ci si butta nella ricerca senza aver definito alcun criterio.

Ricevimento matrimonio: come trovare la location perfetta

Il giorno dopo aver ricevuto la proposta di matrimonio la sposa si immerge nella ricerca della location. Quella che deve riunire tutti gli invitati per festeggiare il giorno più importante della propria vita. Se poi la data delle nozze è distante giusto un paio di mesi allora la ricerca diventa matta e disperatissima! Se si opera in questo modo il risultato sarà stress per la coppia e location probabilmente costosa e non adatta al ricevimento. Per evitare errori che poi potrebbero essere irreparabili è bene partire con il piede giusto. Fare un grosso respiro e impostare una chiacchierata all’interno della coppia per comprendere la tipologia di matrimonio che si desidera organizzare. Se vi rendete conto che nelle vostre menti regna il caos il consiglio è quello di rivolgervi ad una wedding Planner. Ce ne sono diverse sparse su tutto il territorio, come per esempio Noemi Bellante che opera su Abruzzo e Lombardia. Questo per velocizzare e ottimizzare la pianificazione. Se invece desiderate un Matrimonio fai da te senza alcun tipo di aiuto allora ciò che dovete chiarirvi in testa prima della ricerca location è:

  • Data Nozze e Stagione Nozze
  • Numero di invitati
  • Tipologia di Location Matrimonio
  • Spazi necessari
  • Caratteristica indispensabile

Data nozze

Quando si decide di sposarsi la scelta della data del proprio “Si” può portare in crisi la coppia. Alcuni innamorati infatti, fanno una vera e propria ricerca per individuare quella perfetta individuata dal Karma. Altri invece si fanno guidare dalla disponibilità della location matrimonio. Ciò che solitamente si individua a priori, è il giorno della settimana in cui celebrare la Cerimonia. Archiviando il detto “né di Venere né di Marte né si sposa né si parte” ogni giorno della settimana può essere quello giusto. Nel caso vogliate il Rito religioso, non è più possibile sposarsi di Domenica. A meno che non si abbia un permesso speciale, o nel periodo dell’Avvento. Sono giorni in cui la Chiesa ha posto il veto. Quando si sceglie il giorno nella settimana bisogna fare alcune considerazioni. Desiderate che vengano più amici possibili, volete dare un significato simbolico alle vostre nozze, o preferite risparmiare? Se volete che i vostri amici siano presenti al vostro grande giorno, allora è preferibile farlo venerdì sera oppure sabato sera. Perché durante la settimana sarà più difficile per gli invitati prendere giorni di ferie. È possibile però scegliere una data particolare all’interno del calendario come il 14 febbraio, oppure il 1 maggio o una ricorrenza specifica. Memorizzare la vostra data sarà così semplicissimo sia per voi che per chi interviene. Non disponete di un grosso budget e risparmiare qualcosina può fare al caso vostro? Allora optate per un magico Matrimonio in inverno. La stagione fredda con i suoi colori e la sua atmosfera offre tantissimi spunti. Sia per le decorazioni, che per la wedding cake, e consente di usufruire dei migliori fornitori a prezzi competitivi, tra cui sicuramente la Location Matrimonio.


Leggi anche: Testimone di nozze: compiti e oneri

Numero di invitati

Il numero di invitati alle vostre nozze è un valore decisamente importante da considerare. Determina la tipologia di matrimonio, se si tratta di nozze intime oppure di una giornata più affollata. Anche il budget può oscillare a seconda di questo valore sia per il numero di commensali che per la grandezza della Location.

IMG_7042
Nozze Intime Viale per Cerimonia @Amichedellasposa Wedding Planner

Se si scelgono le Nozze Intime l’atmosfera che si crea durante il Ricevimento Matrimonio sarà più familiare, confidenziale e, sicuramente più calda rispetto ad un Ricevimento con grandi numeri. In questo caso è possibile scegliere una struttura più piccola con sale ridimensionate.

Tipologia di location

Quando si sceglie il luogo ove festeggiare il “SI” più importante della propria vita, non bisogna lasciarsi trascinare dall’ansia di non trovare altro. E quindi accontentarsi. E neanche visitare tutte le Location disponibili creando tanta confusione in testa. È importante capire innanzitutto cosa davvero occorre. Come volete che si suddivida il vostro Ricevimento? È necessario disporre di una sala dove sia possibile ballare fino a tarda sera o la vostra idea è quella di un Wine Wedding? Anche il Matrimonio autunnale è una scelta molto in voga in questa ultimi anni. Sia come ambientazione rustica all’interno di un meraviglioso agriturismo o con qualcosa di più formale come il Baroque Wedding dai colori dell’oro e avorio. In questo caso la location sarà una Villa d’epoca o in uno dei castelli più romantici d’Europa.


Potrebbe interessarti: Anniversari di nozze, ecco quali e quanti sono: la lista

https://www.instagram.com/p/B2MkwOnAfny/

Spazi necessari per la location matrimonio perfetta

Una volta compreso quanti invitati all’incirca saranno presenti alle vostre nozze, la tipologia di location e la stagione delle vostre nozze, potrete stabilire gli spazi. Negli ultimi anni la tendenza è stata quella di suddividere il Ricevimento nuziale in 3 tempi: aperitivo, pranzo, taglio della torta. In questo caso le sale disponibili dovranno essere necessariamente due, per coprire anche il piano B. In più lo spazio all’esterno, come un giardino per Matrimoni Boho Chic oppure di un bordo piscina. Un’altra valutazione da fare è se preferite dedicare uno spazio ad hoc all’animazione per i bambini. Ricordate infatti se sono presenti più di 7 bambini è meglio organizzare qualcosa anche per loro se non volete che provvedano da soli. Probabilmente sin da bambine avete sognato di indossare al vostro matrimonio un Abito da sposa principessa. In questo caso anche la location dovrà accogliere il vostro abito ed essere in linea con il mood. Non saranno adatte cascine o agriturismi, ma optate per Ville d’epoca e castelli.

Caratteristica indispensabile

Qual è il dettaglio che non può mancare nella vostra location perfetta? Molti cercano la piscina balneabile per organizzare la festa con gli amici post cena. Altri invece desiderano organizzare il rito civile in location, altre coppie invece desiderano sposarsi in città. Prima di buttarvi nella ricerca disperata è bene chiarirsi le idee e capire di cosa potrete fare a meno e cosa invece no.