Travestimento per addio al nubilato
Addio al nubilato organizzasi. Normalmente ad avere le redini della gestione e dei preparativi è la testimone della sposa. Si presume che la testimone, insignita di una convocazione speciale, sia particolarmente legata alla sposa, l’amica di sempre, e conosca così bene la protagonista della festa da sapere perfettamente che stile dare all’evento. L’organizzatrice dell’addio al nubilato deve essere, inoltre, una buona stratega perché, oltre a proporre, deve saper gestire le invitate, trovare un tema e un budget che accordi tutte.
In pochi punti riassumiamo cosa si deve tenere bene a mente nell’organizzazione di un addio al nubilato:
Le idee per la giornata che sancisce il “goodbye” alla condizione di donna nubile e contemporaneamente il “welcome” al nuovo appellativo di sposa e moglie sono davvero tante, basta capire, e le amiche intime lo sanno, che piega dare all’evento. Il relax resta sempre in auge, l’idea di farsi coccolare da acque termali e percorsi benessere non lascia indifferenti. Sempre più spa fanno proposte ad hoc per la sposa e le sue amiche.
Se la sposa è un’amante della natura, la giornata all’aria aperta è una buona idea, da scegliere se l’evento si svolge nella bella stagione. La giornata sarà, perciò, all’insegna di biciclette, scampagnate e pic nic, magari facendo sosta in agriturismo, dove carezzare il palato a ritmo di piatti genuini.
Il nostro paese è molto ricco di spunti per gite culturali. Sulle tracce della cultura si può far tappa nelle grandi città, tra le stradine liguri, ai vari festival jazz e blues del centro Italia, alla prima della Scala o fare un tour di chiese sconsacrate in Lombardia.
Per le sportive, ma non solo, si può rendere l’avventura o l’attività estrema il tema dominante della giornata: dal paracadutismo al rafting, dallo snowboard alle escursioni a cavallo. Se la sposa ha da sempre sognato di provare il bunjee jumping o lanciarsi con il paracadute, un’idea potrebbe essere quella di bendarla e portarla sul posto. Una volta tolta la benda, lo stupore sarà massimo.
L’addio al nubilato spesso è accostato al viaggio: poche persone, ben selezionate e tanto divertimento! Tra le mete più in voga per l’addio al nubilato compaiono Londra, Barcellona e Ibiza.
A Londra il travestimento della sposa deve essere in pieno London Style: stile punk o modaiolo/all’ultimo grido. Tra i pit-stop londinesi: British Museum; Buckingham Palace (magari al turno di guardia); Covent Garden con i suoi artisti di strada e locali tipici; Camden Town e lo splendido mercato di Stables Market ricavato da vecchie stalle; il Madame Tussauds, il museo delle cere; il quartiere cinese di Soho; i ristoranti di tutti i tipi e per tutte le tasche; i musical e le discoteche.
Barcellona è allegria, clima festoso, effervescente vita notturna e tante tappe d’obbligo: dalla Sagrada Familia al Parc Guell, da Montjuic a Casa Batlò, da Gracia alla Barceloneta.
A Ibiza ecco qualche posto dove divertirsi: Beso Beach, un pub di moda da cui contemplare il tramonto sorseggiando un mojito; Pachá, Privilege o Amnesia per la vita notturna.
Il divertimento non è detto che debba venire da lontano o implicare uno spostamento, l’importante è tenere bene a mente i gusti della sposa e organizzare una festa che le sembrerà cucita addosso come un abito su misura. La gastronomia può, dunque, fare da fil rouge alla serata. Basterà riunirsi in una casa, organizzare una cena tematica in cui le amiche della sposa preparino un piatto della tradizione italiana o straniera o magari una cena interculturale. Le ispirazioni e i temi da dare alla cena possono essere diversi, ci si può rifare a Parigi, città dell’amore, della moda e del buon vino. In tal caso, la cromia dominante sarà rosa cipria e ricorreranno simbolismi quali la Tour Eiffel, le boccette Chanel n°5, i macarons. Un’altra stile da dare alla cena è arabeggiante-mediorientale, basta ricreare un piccolo il suk con tendaggi, cuscini e turbanti.
Possono appartenere alla categoria “idee sfiziose” il noleggio di una Limousine con festa a bordo; l’aperi-shopping; un servizio fotografico per l’addio al nubilato o lo chez-moi! Si può organizzare un aperitivo esclusivo e originale durante il quale si scelgono, si provano e acquistano abiti sorseggiando gustosi cocktail e bevande. La sposa posa sotto i riflettori: c’è un fotografo professionista, la festeggiata e le sue amiche, un tema e un set fotografico mozzafiato. Risultato? Un fantastico photo shoot che renda indelebile il momento.
Il servizio a domicilio, chez-moi!, può essere un’altra soluzione divertente: richiedere un make up artist a domicilio per carpire i segreti del trucco fai da te o uno chef per un corso di cucina creativa.
Cominciando dalla “vestizione” o travestimento della sposa, la serata può diventare un crescendo di scherzi e risate. Procuratevi veli coloratissimi, una coroncina o travestimenti veri e propri se sapete che alla sposa piace stare allo scherzo. Voi amiche dovrete indossare un accessorio che vi contraddistingua: una collana coloratissima o un cerchietto particolare. Durante la serata potrete organizzare prove simpatiche per la futura sposa, che poi riceverà in regalo oggetti spiritosi, rigorosamente legati al matrimonio e all’amore. Un quiz di domande imbarazzanti sul futuro coniuge può completare una serata di scherzi tra amiche.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…