Prematurità del neonato e parto pre-termine: cause, falsi miti e tempo di gestazione minimo che garantisce la salute del piccolo.
Anche i neo padrei sperimentano un senso di inadeguatezza dopo la nascita di un bambino, che può trasformarsi in un disturbo psichico importante da non sottovalutare.
Spartiacque importante tra la gravidanza e la nascita del nostro bambino è la preparazione della borsa, o della valigia, da portare in ospedale con tutto l’occorrente per la mamma e per il neonato. Vediamo insieme quando prepararla e cosa non può mancare al suo interno per accogliere al meglio la nuova vita che verrà.
Sono in tante a scegliere il parto in acqua. Vediamo più nel dettaglio i benefici, le modalità e i casi in cui evitarlo.
A casa, in acqua, naturale o con il cesareo: tanti modi per mettere al mondo un bebè
Assistere al parto o no? Accompagnare la propria compagna nel momento più importante della sua e della propria vita o aspettare fuori da una porta che tutto sia finito? Come prepararsi al parto se sei un papà?
Partorire rappresenta per la donna una delle esperienze più forti e significative, prepararsi al grande evento è molto importante così come informarsi prima di come il parto può avvenire
Conoscere l'epidurale e tutto ciò che può comportare aiuta a fare una scelta consapevole e serena anche durante la gravidanza
La paura del parto e le fantasie legate a questo momento particolare della vita di una donna, trattati da specialisti in un convegno nella Clinica Mediterranea di Napoli
Inizia il conto alla rovescia: siete nervose? Rilassatevi, basta prepararsi emotivamente e fisicamente a questo evento meraviglioso
Il contatto con la mamma si è sorprendentemente rivelato di grande efficacia nel coadiuvare le terapie in caso di parto prematuro
A cosa serve la data presunta parto e come si calcola? Potrebbe cambiare durante la stessa gravidanza. Un po' di risposte.
Il capoparto è tecnicamente il ritorno del ciclo dopo il parto e coincide con la fine della fase del puerperio. Varia da donna a donna a seconda che si allatti al seno o meno. Come si manifesta? Come si distingue dalle lochiazioni? Quando occorre consultare un medico?
Tornare al peso pre gravidanza si può: basta non avere fretta ed assecondare i segnali del corpo. Leggete i nostri consigli su come fare.
Incisione chirurgica del perineo che a volte si rende necessaria, durante la fase espulsiva del parto, per facilitare l'uscita del bambino.
Uno dei timori maggiori delle future mamme di gemelli è in momento del parto, non bisogna aver paura, piuttosto è meglio informarsi
Progresso della scienza e gesto di grande altruismo, oggi la conservazione o la donazione del cordone ombelicale è una scelta sempre più praticata al momento del parto. Tutto ciò che bisogna sapere.
Parto naturale, cesareo o indotto? Le ansie delle future mamme che si avvicinano al momento del parto
Aumenta in Italia la pratica del parto cesareo al quale la futura mamma è sottoposta spesso anche senza che ve ne sia un’effettiva necessità...
Depressione post partum. Ne soffre il 70% delle puerpere in forma lieve ed il 10% in forma più grave, scopriamo di che cosa si tratta e come gestirla
Si terrà il 15 gennaio un convegno sul parto naturale a Napoli, ecco perché...