Gravidanza multipla: quale dieta alimentare ?

In gravidanza è necessario porre particolare attenzione alla dieta: che cosa succede quando si aspetta più di un bambino? Ecco alcuni consigli utili.

18/03/2019

La gravidanza richiede al corpo femminile un grande sforzo: tutto dentro la mamma cambia per prepararsi ad accogliere il feto.

Gli organi lentamente si spostano per far spazio all’utero che aumenta di volume con il passare dei mesi. Il corpo si fa più pesante e un po’ meno agile, la pressione diventa più alta soprattutto sul finire della gestazione e talvolta anche la tiroide può subire una piccola alterazione.

Queste sono solo alcune delle tante cose che risentono dell’influsso dei nove mesi di attesa: ma che succede quando la gravidanza è multipla?

Proprio per la sua natura più articolata e complessa, tale gravidanza viene etichettata da subito con l’appellativo “ad alto rischio”.

Ciò vuol dire che la futura mamma deve porre particolare attenzione al proprio stile di vita e al proprio regime alimentare in modo da riuscire a portare avanti la gravidanza il più a lungo possibile.

Una dieta ricca e bilanciata

Per supportare al meglio la corretta crescita dei feti è importante arricchire la dieta di vitamine e sali minerali.


Leggi anche: La gravidanza settimana per settimana

Durante ogni gestazione il medico o l’ostetrica di riferimento consigliano alla mamma di assumere integratori volti a sostenere i tanti cambiamenti che il suo corpo dovrà affrontare.

Come è noto gli integratori non possono però in alcun modo sostituirsi a una dieta equilibrata e varia.

Per questo è fondamentale che attraverso i cibi che selezionate, contribuiate in modo significativo all’apporto necessario di vitamine e nutrienti.

Prediligete carni non grasse, uova, pesce, legumi e fate in modo che nella dieta ci siano tanti tipi di verdura e frutta.

Prestate attenzione agli zuccheri che come è tristemente noto possono essere insidiosi. Potete togliervi lo sfizio del dolce quando proprio sentite che è inevitabile ma è sempre bene a detta degli esperti limitare il consumo di dolci in particolare in caso di gravidanza multipla.

Un’abbondante assunzione di liquidi

Durante i nove mesi di gestazione i liquidi sono fondamentali. Bere acqua, consumare una buona minestra o altri tipi di liquidi è una costante che deve accompagnare la futura mamma per tutto il tempo dell’attesa.

“L’acqua tira acqua” come direbbero i saggi ed è proprio così: attraverso l’acqua che assumete dall’esterno contribuite al benessere dei feti, avete più possibilità di mantenere un buon livello di liquido amniotico e una minore ritenzione idrica.

Ogni occasione è buona per bere: cercate da subito di abituarvi ad una massiccia assunzione di liquidi fino all’ultimo giorno di attesa.


Potrebbe interessarti: La gravidanza mese per mese

Un po’ di sano movimento

Fare attività fisica può contribuire a tenere sotto controllo il peso e allontanare lo spauracchio del diabete gestazionale.

Una donna che si trova ad affrontare una gravidanza multipla, può essere maggiormente esposta al diabete gestazionale: dedicare del tempo a lunghe e salutari passeggiate o a qualche ora di movimento in piscina è un’ottima idea.

Nonostante l’aumento di peso ponderale sia maggiore rispetto a una gravidanza singola, ci sono comunque dei limiti da rispettare per evitare un eccessivo appesantimento e altre spiacevoli conseguenze.