Centri estivi 2014

Il bambino dove lo metto? Questa è la domanda comune a molti genitori all'inizio delle vacanze estive. Vi segnaliamo alcune possibilità, molte altre le troverete curiosando per la vostra città.

07/06/2014
[dup_immagine align=”alignleft” id=”114519″]La fine delle scuole è il momento più agognato da qualunque studente, ma forse per i genitori l’attesa non è altrettanto carica di aspettative. Per chi ha i figli grandi il problema è semplicemente quello di vederli impegnati durante il periodo estivo e, sempre che non debbano studiare per gli esami a settembre o non siano impegnati con gli Esami di maturità, si può tranquillamente scegliere un campo estivo in Italia o all’estero. Per chi ha ancora i figli piccoli, invece, il problema è molto più rilevante: dove lo metto il bambino? Già perché purtroppo viviamo in una società in cui la scuola primaria ed in parte anche i primi anni di secondaria sono visti non solo come un luogo di istruzione ed educazione, ma anche come una baby sitter che si prende cura dei piccoli quando i genitori sono al lavoro. Le famiglie con entrambe i genitori lavoratori sono la maggior parte ed il problema è sempre più sentito, proprio per questo motivo praticamente tutti i Comuni italiani sono organizzati con centri estivi gestiti da associazioni o facenti riferimento alle parrocchie o a centri sportivi e, come spesso accade, le città principali sono quelle in cui la scelta è più variegata.

Centri estivi per imparare le lingue

[dup_immagine align=”alignright” id=”114523″]Kids&Us, la scuola inglese che propone un metodo innovativo per apprendere quella anglosassone come se fosse la propria lingua madre, organizza FunWeeks e Sports&Fun. Le due tipologie di attività sono rivolte ai bambini dai 3 ai 10 anni e si svolgono all’interno dei centri in cui normalmente si tengono i corsi di Kids&Us. Il 7 giugno, a Milano, in via Cola di Rienzo (zona Solari) dalle 14 alle 18 sarà possibile conoscere le attività del centro e far divertire i propri bambini con le numerose attività proposte.


Leggi anche: Vuoi vincere un abbonamento in palestra? Partecipa al concorso!


[dup_immagine align=”alignleft” id=”114520″]Anche Helen Doron English organizza attività estive per bambini e ragazzi; i Summer Camp e le Summer Adventure Week hanno la funzione di far giocare e divertire i bambini mentre sono immersi in ambienti in cui l’inglese è la lingua in cui si interagisce e di far approfondire le conoscenze linguistiche ai più grandicelli. I corsi si svolgono in città nelle sedi Helen Doron English sparse sul territorio italiano, ma sono previsti anche corsi residenziali in Italia e all’estero della durata di una o più settimane per vivere totalmente a 360° l’avventura con la lingua inglese.

Centri estivi FIT e altri sport

I centri estivi della Federazione Italiana Tennis sono tra i più richiesti, si tratta di cinque località in Italia ed all’estero (Brallo (PV), Serramazzoni (MO), Castel di Sangro (AQ), Terrasini (PA) e Cardiff (Galles)) in cui i ragazzi vengono accolti per dei raduni della durata di circa due settimane durante i quali potranno apprendere o approfondire la pratica del tennis e partecipare a tornei, ma anche divertirsi con i compagni e conoscere i campioni azzurri del tennis che faranno visita a tutte le sedi. I costi sono variabili a seconda della località scelta e la sistemazione è in albergo.

Ma i centri sportivi che organizzano attività nel periodo di chiusura delle scuole sono davvero tantissimi, basta scegliere lo sport più adatto al proprio bambino, ne presentiamo alcuni a titolo esemplificativo.

[dup_immagine align=”alignright” id=”114518″]Il maneggio La Bastide di Busto Arsizio, per esempio, prevede due campi estivi per bambini a seconda delle fasce d’età (6-12 anni e 3-5 anni) per tutto il periodo di chiusura delle scuole. Durante la settimana i bambini impareranno ad interagire con i pony e a prendersene cura, ma avranno anche la possibilità di fare i compiti, partecipare a laboratori creativi come fare l’orto e passare pomeriggi divertenti al bordo (o dentro) della rinfrescante piscina, ma la cosa che ci ha colpito di più è che la pennichella pomeridiana – per chi ne ha bisogno – è prevista per i più grandi nelle amache e per i piccini su coperte direttamente adagiate sulla paglia, proprio come Heidi, imperdibile!

Molte piscine organizzano centri estivi, quella di Fumane (VR), ad esempio prevede come attività, oltre al nuoto, anche altri sport come il tennis o il calcetto, ma anche qui sono previsti momenti più tranquilli per fare i compiti o partecipare a laboratori creativi. I bambini possono essere portati alle 8.00 e ripresi alle 16.00 ed i prezzi vanno dai 40 ai 120 euro a seconda della soluzione orario/attività che si sceglie.


Potrebbe interessarti: Giochi di Natale da fare con i bambini

Centri estivi a Milano 2014

Il kikolle Lab, un luogo in cui per tutto l’anno i bambini fino agli 8 anni vengono accolti per partecipare a laboratori creativi o semplicemente per giocare, organizza diverse attività a seconda dell’età dei partecipanti. La proposta che ci è piaciuta di più – anche perché ci piace portare i bambini al museo –  è quella del Junior Summer Camp per bambini dai 5 agli 8 anni che prevede visite alla città e ai suoi musei durante la mattinata con picnic all’aperto e attività pomeridiane presso il centro di via Fratelli Bronzetti 18. I bambini saranno accompagnati da Susanna Esposito, educatrice del centro con formazione presso l’Accademia di Brera, ma anche da guide specializzate a seconda di cosa si andrà a visitare.


[dup_immagine align=”alignleft” id=”114521″]Se invece della cultura è il contatto con la natura quello che più ricercate per i vostri ragazzi dai 6 ai 13 anni, il Campus da Asini del Parco Nord è quello che fa per voi. Siamo certe che ci avete pensato, no, gli asinelli non sono loro, ma Olivia, Birmania e Guendalina, tre simpatiche asinelle con le quali i bambini potranno passare le giornate estive ed entrare in contatto con il mondo della natura del Parco Nord. Le attività sono tutte organizzate da personale altamente qualificato, il costo di una settimana è di 170 euro compreso il pranzo, ma sono previste delle riduzioni per le settimane successive o per i fratelli.

Centri estivi a Firenze 2014

[dup_immagine align=”alignright” id=”114522″]Tra le attività proposte nel capoluogo toscano quella che più ci ha colpito è quella che si svolge a Calenzano dove i piccoli scienziati crescono con il centro estivo organizzato da Sulle onde del sapere. In questo caso le attività organizzate per i bambini ruotano a tutto tondo intorno al mondo della scienza e anche i compiti estivi diventeranno divertenti. Esperimenti, viaggi nello spazio e alla scoperta dei nostri antenati, diventeranno speleologi, cosmonauti, archeologi e scienziati. Cosa chiedere di più alle vacanze estive?

Le attività si svolgono a Calenzano (FI), Piazza del Sapere 11

I costi sono variabili dai 130 ai 220 euro a settimana a seconda dei moduli richiesti.