Categories: Vivere bene

Topinambur: proprietà, benefici e ricette

Il topinambur è un tubero con una polpa carnosa e bianca e un sapore molto delicato e particolarmente gradevole. Il suo gusto è a metà fra quello del carciofo e della patata, per questo motivo viene chiamato anche carciofo di Gerusalemme oppure patata americana.
Esistono due varietà diverse di topinambur, quella bianca, che si trova a partire da fine agosto, e quella bordeaux, coltivata fra ottobre e la primavera. È un alimento originario delle praterie del Nord America e del Canada, dove nasce spontaneo. In passato era utilizzato molto come sostitutivo della patata, poi caduto in disuso, oggi viene nuovamente utilizzato in cucina grazie anche alle sue proprietà benefiche.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”119022″]Benessere

Il topinambur è ricco di vitamina B e A, ferro, potassio e zuccheri complessi fra i quali troviamo l’inulina. Questa sostanza è particolarmente utile per il benessere dell’organismo poiché aiuta a ridurre il colesterolo e i trigliceridi nel sangue. Inoltre favorisce la digestione, evita la formazione di gas nell’intestino, svolge un effetto lassativo, riequilibra la flora intestinale e migliora il metabolismo.

Salute

Grazie alle sue proprietà nutrienti, il topinambur è considerato a tutti gli effetti un integratore alimentare, molto utile soprattutto per le persone che soffrono di diabete e di colesterolo alto. Ciò è dovuto al fatto che questo tubero permette di ridurre l’assorbimento da parte dell’intenstino degli zuccheri e dei grassi. Il topinambur è inoltre particolarmente indicato per chi vuole perdere peso. L’inulina contenuta nel tubero infatti, insieme con l’acqua, conferisce immediatamente un senso di sazietà. Le persone che soffrono di problemi di peso o di obesità, possono assumere il topinambur per dimagrire, bevendo l’acqua prima di mangiare il tubero.

Consigli di cucina

Il topinambur si può consumare crudo, semplicemente condendolo con olio extravergine d’oliva, limone, prezzemolo e sale, ma si può anche grattugiare sulle insalate, sulle minestre o sulla pasta. In questo modo si possono mantenere inalterate le proprietà benefiche del topinambur. Quando lo gustate in questo modo non eliminate la pellicina che ricopre il tubero perché è particolarmente digeribile e ricca di proprietà nutritive.
Si può poi cucinare cotto a vapore oppure in padella, ma anche fritto o al forno, proprio come le patate. È ottimo pure sotto forma di vellutata e di frittata. Il topinambur si abbina benissimo con il pomodoro, con i funghi, con la zucca e con le noci. Si utilizza come contorno, ma anche per condire ottimi primi piatti.

Share
Published by

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

23 minuti ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

2 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

5 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

16 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

17 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

21 ore ago