Categories: Vivere bene

Le proprietà del farro

Il farro è uno fra i frumenti più antichi tanto che già nel Neolitico era presente nell’alimentazione dell’uomo. Esistono in natura varie tipologie di farro, quello coltivato in Italia è il farro dicocco, detto anche farro medio. Mentre dalla Francia arriva il farro grande o spelta. Esistono poi due varietà differenti di farro, quello decorticato e quello perlato.  Il farro decorticato possiede la glumetta, ossia la pellicola esterna che riveste il chicco, che invece nel farro perlato viene tolta durante la lavorazione, ciò rende questa varietà molto più semplice e veloce da cucinare.

Proprietà nutritive

Introdurre all’interno della dieta quotidiana il farro, può rappresentare un’ottima variante per il consumo dei cereali. Rispetto agli altri tipi di frumento il farro presenta un contenuto proteico maggiore, è ricco di vitamine e sali minerali. Consumare farro consente anche di assumere vitamine del gruppo B, A, B2 e B3 ed elementi nutritivi essenziali come la tiamina, la nacina e la riboflavina. Fra i sali minerali sono presenti in grandi quantità il fosforo, il potassio e il magnesio.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”117855″]Proprietà lassative

Il farro inoltre possiede un elevatissimo contenuto di fibre, che favoriscono il transito intestinale e l’eliminazione delle scorie. È molto più digeribile rispetto al grano tenero e al grano duro e perfetto per mille gustose ricette come l’insalata di farro e verdure. Per questo è indicato per chi soffre di problemi di digestione e di stitichezza grazie alle sue proprietà lassative. Questo antico cereale inoltre è utile per proteggere l’apparato digerente da malattie come la gastrite e da fastidiosi disturbi come il ristagno nell’intestino della bile.

Proprietà curative

L’alto contenuto di fibre insolubili all’interno del farro favorisce la depurazione dell’organismo e la pulizia dell’intestino. Consumare questo cereale inoltre aiuta a ridurre il rischio di arteriosclerosi, grazie al contenuto di niacina, che contribuisce ad abbassare il livello di colesterolo LDL e il rischio di malattie cardiovascolari. È considerato utile anche per ridurre il rischio di contrarre il diabete di tipo 2 e, con il suo elevato contenuto di fibre, aiuta a prevenire il rischio di ischemie e obesità.

Calorie[dup_immagine align=”alignright” id=”13874″]

Il farro è uno fra i cereali con minor apporto di grassi, proprio per questo è adatto per chi è a dieta, soprattutto perché sazia in fretta e ferma il senso di fame. Inoltre contiene pochissime calorie, pari a sole 350 calorie ogni 100 grammi di prodotto.

Farro e glutine

Il farro, come il grano tenero comune, contiene glutine. Per questo motivo non è consigliato per chi soffre di celiachia oppure di intolleranza al glutine e per questo deve seguire una dieta priva di questo elemento. Chi invece è allergico alle proteine del grano, potrebbe tollerare le proteine che si trovano nel farro, perché più digeribili. Questo aspetto va comunque valutato sempre con grande attenzione a seconda delle problematiche e delle condizioni individuali di salute. Rivolgetevi sempre al vostro medico se avete dubbi.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago