Categories: Vivere bene

Frutta estiva: i benefici

Ogni nutrizionista lo confermerà: la frutta estiva è un alimento basilare in una corretta alimentazione. È ricca di sali minerali, antiossidanti e vitamine, insomma… un concentrato di benessere che, soprattutto in estate, aiuta a star bene.

Colpi di calore, disidratazione, spossatezza, molte sono le insidie del caldo estivo, ma i nutrimenti della frutta possono aiutare a combatterle. Per chi non fosse amante dei frutti, è possibile anche “berli” sottoforma di centrifugati o mangiarli in buonissime macedonie.

Vediamo allora quali sono i frutti estivi e i loro principali benefici.

Molti colori e tanti benefici: ecco la frutta dell’estate

Se l’inverno porta con sé poche varietà di frutta, l’estate è ricca di sapori e colori che invitano a fare delle grandi abbuffate di frutta! A colazione, come spuntino di metà mattina o a merenda… un “tappa buchi” per gli improvvisi attacchi di fame, dalle mille proprietà e dalle calorie limitate.

Vediamo insieme i principali frutti estivi e i benefici che apportano al nostro organismo.

Albicocche: ricche di fibre e sali minerali, come ferro, magnesio, potassio e calcio. Contengono un elevato livello di betacarotene che favorisce un’ottima tintarella, proteggendo la pelle dalle radiazioni solari. L’albicocca contrasta spossatezza e anemia, è ipocalorica e ha proprietà lassative, diuretiche e antiossidanti.

Anguria: composta da acqua, per il 90% è ideale per contrastare la ritenzione idrica, disseta e idrata. Con sole 30 kcal su 100 grammi l’anguria è un’ottima alleata per chi sta seguendo una dieta. È inoltre antiossidante, previene l’ipertensione (grazie alla citrullina) ed è ricca di betacarotene.

Ciliegie: lassative e diuretiche, ricche di fibre e vitamine A e C e di sali minerali come calcio, ferro e potassio. Agiscono nella produzione di melatonina e sono ottime (grazie alla presenza di flavonoidi) per contrastare l’invecchiamento cellulare, mantenendo la pelle giovane ed elastica. Sono, inoltre, ottime alleate per chi soffre di diabete in quanto regolano la produzione di insulina.

Fichi: ricchi di acqua, fibre e probiotici, che li rendono utili a garantire il benessere della flora intestinale. Contrastano infiammazioni urinarie e respiratorie e, contenendo molti zuccheri e calorie, contribuiscono a riabilitare l’organismo.

Fichi d’india: anch’essi ricchi di fibre, ottimi dunque per la regolarità intestinale, sono ricchi di vitamina C, con benefici legati al rinnovamento cellulare e proprietà antiossidanti.

Fragole: un frutto dai numerosi benefici. È ricco di vitamina C, che favorisce l’assorbimento del ferro e stimola la produzione di collagene, prevenendo la formazione delle rughe. Rafforza il sistema immunitario e ottimizza la microcircolazione, grazie alla presenza di acido folico e acido salicilico. Le fragole impattano positivamente anche sull’umore, in quanto stimolano la produzione di serotonina, hanno proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e proteggono i denti, grazie alla presenza di xilitolo.

Lamponi: frutto dissetante e rinfrescante. Se preparato come decotto, il lampone può essere utilizzato per la cura delle emorroidi e contro i dolori mestruali. Prevengono la stitichezza e hanno ottime proprietà antinfiammatorie.

Melone: un frutto ipocalorico, al pari dell’anguria (34kcal per 100 grammi), e ricco di vitamina C, folati e betacarotene. Aumenta i livelli di melanina dimostrandosi un alleato dell’abbronzatura. Protegge dall’invecchiamento della pelle e rinforza le ossa e i denti.

Mirtilli: rossi, blu o neri. Quale che sia la varietà, questo frutto ha ottime proprietà antiossidanti, previene malattie come i tumori e ritarda il processo di invecchiamento.

More: sono un frutto selvatico ricco di acido folico, vitamina B e C. Questi componenti le rendono ottime alleate della circolazione. Le more, inoltre, stimolano la diuresi e l’eliminazione di tossine.

Nespole: caratterizzate da fibre e vitamine A e B, hanno proprietà antinfiammatorie e diuretiche. Sono ottime alleate della dieta in quanto favoriscono il senso di sazietà, aiutano il ricircolo del sangue e prevengono le malattie cardiovascolari.

Pesche: ne esistono di diverse varietà e tutte sono ricche di vitamina A, B, C, E, K e di betacarotene. Hanno proprietà diuretiche e lassative.

Prugne: molto note per la loro proprietà lassativa, le prugne sono inoltre ricche di antiossidanti e prevengono, pertanto, l’osteoporosi. Ma non solo, questo frutto limita l’assorbimento di grassi, riduce il colesterolo cattivo e migliora l’elasticità della pelle.

Ribes: rosso o nero, è un frutto dal sapore aspro, ideale per macedonie e per decorare i dolci. Ricco di vitamina C, è ipocalorico, dissetante e ha effetti diuretici e depurativi. Il ribes, inoltre, rafforza le difese immunitarie, è considerato un ottimo tonico e antistress.

Francesca Albergo

Sono laureata in Comunicazione e ho conseguito un Master in Editoria. Inutile dirlo, la mia passione sono le parole. Ho all'attivo delle collaborazioni con blog, testate giornalistiche e case editrici... le mie attività? Editing, correzione di bozze e redazione articoli. Sono anche attiva anche in ambito formativo presso diversi enti, dove svolgo docenze di Inglese, Informatica, Ricerca del Lavoro, Teatro e altro.

Share
Published by
Francesca Albergo
Tags: Vivere bene

Recent Posts

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

7 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

11 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

14 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

16 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

19 ore ago

Dramma a Ballando con le Stelle: “È morto” | Scossa tremenda in casa Rai, se n’è andato giovanissimo

Ballando con le stelle colpito da un dramma improvviso: tutta la Rai si ferma per…

1 giorno ago