Categories: Vivere bene

Ciclo mestruale: quali alimenti mangiare e quali evitare

Crampi, gonfiore, lombalgie e cefalee sono solo alcuni dei fastidi che accompagnano le mestruazioni.

Molte donne risentono anche del fattore psicologico, con grandi sbalzi d’umore e forte nervosismo, che rendono difficile la gestione delle attività quotidiane.

Più rare ma comunque diffuse sono patologie come l’endometriosi (presenza dell’endometrio fuori dall’utero) e il varicocele pelvico (dilatazione delle vene ovariche), tipici della dismenorrea.

Curare l’alimentazione può rivelarsi molto utile per placare i sintomi fisici e stabilizzare l’umore. Il cibo che assumiamo influisce infatti sugli ormoni protagonisti del ciclo mestruale (progesterone ed estrogeni), regolarizzandoli.

Dolori da ciclo: quali cibi mangiare e quali evitare per alleviarli

Durante le mestruazioni molte donne soffrono di crampi. Per combattere a questo fastidio è consigliato consumare alimenti ricchi di magnesio e che favoriscano il rilassamento.

Via libera dunque a banane, cereali integrali, ortaggi a foglia verde, pesce azzurro e frutta secca.

Da evitare, se si soffre di dolori mestruali sono il caffè, il , i superalcolici, le bibite gasate, i dolci e i latticini.

Ciclo abbondante: alimenti concessi e alimenti da evitare

Per le donne che hanno flussi abbondanti, è essenziale assumere alimenti ricchi di ferro, per contrastarne la diminuzione dovuta alle perdite ematiche, di calcio e vitamina k, importanti per coagulare il sangue.

Via libera dunque a carne (soprattutto al fegato e al tacchino), pesce azzurro, spinaci, uova, legumi, agrumi, formaggi e ortaggi gialli.

In questo caso sono vietati ananas, prezzemolo, cipolla, funghi, asparagi e tutti i cibi che fluidificano il sangue.

Ciclo irregolare: cibi autorizzati e cibi vietati

Spesso un ciclo irregolare è dovuto a una scarsa o scorretta alimentazione. Importante è dunque mangiare regolarmente e in modo equilibrato: ogni pasto dev’essere composto da carboidrati, verdure e proteine.

Un eccesso di carboidrati provoca infatti picchi di insulina nel sangue che, oltre a disturbi metabolici (come il diabete), può determinare l’ovaio policistico o micropolicistico (fra le cause principali dell’irregolarità mestruale).

Per facilitare la regolarità del ciclo e stimolare l’ovulazione si possono mangiare verdure a foglia larga, finocchi, uova, cereali integrali, carne rossa, legumi, pesce.

Assolutamente da evitare un consumo elevato di sale, salumi, alcolici, formaggi e dolci.

Cosa mangiare per evitare il gonfiore da ciclo

La sensazione di gonfiore, durante il ciclo mestruale, è da attribuirsi a un eccesso di ritenzione idrica. Per rimediare a questa situazione è utile cibarsi di verdure diuretiche (insalata, finocchi, sedano…).

Sono invece sconsigliati il sale, i dolci e i fritti.

Francesca Albergo

Sono laureata in Comunicazione e ho conseguito un Master in Editoria. Inutile dirlo, la mia passione sono le parole. Ho all'attivo delle collaborazioni con blog, testate giornalistiche e case editrici... le mie attività? Editing, correzione di bozze e redazione articoli. Sono anche attiva anche in ambito formativo presso diversi enti, dove svolgo docenze di Inglese, Informatica, Ricerca del Lavoro, Teatro e altro.

Share
Published by
Francesca Albergo

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago