Armonia di corpo e mente in Puglia
Un breve iter tra i templi del benessere della Puglia, immersi tra paesaggi e profumi del Mediterraneo. Luoghi dove corpo e mente trovano armonia, il relax è la parola d'ordine, il tempo si arresta
Mens sana in corpore sano
Giovenale docet. L’uomo dovrebbe aspirare alla sanità della mente e alla salute del corpo. Le interpretazioni della formula benefica Mens sana in corpore sano si sprecano pur convergendo sull’idea che il benessere corporeo è condizione essenziale per la salute della mente.
Anche gli svedesi hanno rilevato, tramite uno studio sulla popolazione, che chi fa attività fisica aerobica da giovane va meglio all’università.
Il benessere è spesso relegato alla sfera onirica tanto lo si ricerca con ostinazione. Esistono, per fortuna, le oasi di benessere dove tale bisogno umano, che pure Maslow avrebbe annoverato nella Piramide, viene presto soddisfatto.
Di templi del benessere ve ne sono mille sparsi per l’Italia, alcuni, però, meritano una particolare menzione per la location, vista mare o vista e basta, per la qualità del servizio, per alcuni surplus che fanno aumentare la quotazione del giudizio.
Abbiamo deciso di fare un breve iter in Puglia.
Templi del benessere pugliesi
Oltre a regalare paesaggi unici, l’alternanza pugliese di ulivi, chilometri di costa tra spiagge di sabbia bianca e roccia, sole e mare è così armoniosa da essere assimilata ad una melodia.
Nella lista dei templi del benessere pugliesi spiccano Kalidra Thalasso Spa Resort con un occhio di riguardo ai benefici di acqua, iodio e sole; Calidarium, Spa di San Giorgio Resort; Unica, il centro di Borgo Bianco Resort; Il Melograno, la Spa di Basilani Resort Hotel.
Acqua, sole, oro giallo
Kalidra Thalasso Spa Resort, a Castellaneta Marina (TA), è una delle più grandi Thalasso Spa d’Europa sviluppata su 3500mq. Una settimana di rigenerazione qui è benessere allo stato puro, sono 21 i trattamenti proposti: sei percorsi acquatonici & Kneipp, un peeling idratante ai sali marini e olio d’oliva, tre vasche idromassaggio, tre docce a getto, due impacchi alga-fango corpo demineralizzante e detossinante, due impacchi idratanti all’olio d’oliva (oro giallo della Puglia), due massaggi sotto affusione, un rituale ai profumi di Puglia, un rituale Mediterraneo. Se, leggendo queste righe, ti è venuta voglia di passare una giornata alla Spa, nulla di anormale, anzi.
Alla lista precedente vanno aggiunte due escursioni in una masseria tipica per vedere da vicino il lavoro in una tipica azienda agricola, con visita al frantoio e degustazione di olio e pane casereccio. Qui puoi concederti un soggiorno minimo di 7 notti a partire da 192 € per persona/notte, in mezza-pensione in camera doppia.
Leggi anche: San Valentino: 10 proposte per festeggiare all’insegna del benessere
Tra sacro, natura e benessere
Anticamente San Giorgio Resort & Spa è stato un convento e luogo di preghiera delle suore di Santa Maria di Leuca, permane un’atmosfera di pace rinvenibile nella cappella votiva dedicata alla Madonna. Alla tranquillità si annettono i profumi sprigionati dalle zagare e dalle essenze mediterranee.
Tutto questo ha luogo in Salento, a Cutrofiano, a breve distanza da Gallipoli, Otranto, Lecce. Il paesaggio si tinge di vigneti, oliveti, agrumeti.
L’asilo monastico, nel suo nucleo centrale, è stato recuperato in toto ed accoglie, oggi, un ristorante, una cantina custodisce i vini pregiati. Completano la struttura la Sala Convegni, le suites e la Spa con sauna, bagno turco, piscina, vasca idromassaggio, docce emozionali, solarium naturale, zona trattamenti e tisaneria.
Il ventaglio di pacchetti benessere offerto da Calidarium (il nome della Spa) è alquanto variegato: percorso benessere con piscina coperta, sauna, bagno turco, doccia emozionale, percorso kneipp, idromassaggio Jacuzzi; fisiosphere viso a tutto tondo; rituale piedi; massaggio localizzato per citarne alcuni.
È un luogo che accoglie con calore a partire dagli ambienti: la piscina coperta riscaldata, i materiali pregiati, le vetrate in stile arabo, il camminamento kneipp, la vasca idromassaggio con funzione cromoterapica, la sauna finlandese, il bagno a vapore aromatizzato agli oli essenziali, le docce emozionali. Il reparto dedicato ai massaggi, sempre nell’ottica di comunicare calore, ha un arredo tipicamente mediterraneo. Sono molto interessanti le offerte di percorsi benessere giornalieri e massaggi della tradizione orientale.
Rimettersi in forma “nel Blu dipinto di blu”
Borgo Bianco Resort è un Hotel 5 stelle nel cuore della Puglia, a S. C. Santa Teresa, Polignano a Mare. Intorno la campagna e il mare blu di Polignano (parte di default la canzone di Modugno) fanno da scenografia, un esplicito invito al relax. Il centro Unica è in grado di operare ad una rigenerazione di corpo e mente, è dotato di piscina al coperto, oasi idromassaggio, cascate d’acqua per il massaggio cervicale, cabine massaggio. Presso la struttura vi sono proposte di soggiorni snellenti, sviluppati in collaborazione con il gruppo Tisanoreica.
La remise en forme prevede varie forme di “intervento”: top wellness con un programma mirato viso/corpo; benessere per lui e lei; percorso benessere slim effect, sculpt circularome ed altri.
Potrebbe interessarti: La top 10 dei centri benessere in Italia
A Oriente, il gusto del benessere
Nella città all’estremo lembo orientale, dove l’alba sorge, ha luogo il Basiliani Resort Hotel & Spa di Otranto. Il Melograno, la Spa, ha tutte le carte in regola per essere definito centrum salus per aquam con piscina interna riscaldata provvista di lettini a idromassaggio, vasca relax a differente temperatura, area umida con la sauna finlandese, bagno di vapore, aromarium e sala hammam.
Se il benessere è una condizione cui tutti aneliamo, il Melograno offre l’opportunità a mente e corpo di ricongiungersi in armonia, qui le lancette si arrestano e lo scorrere del tempo sembra perdere di importanza. Tanti i servizi offerti: soggiorni e percorsi benessere, pacchetti corpo, trattamenti viso e corpo, massaggi, dal trattamento shiatsu al massaggio dei piedi, dal massaggio californiano a quelli antistress, thai oil, hot stone o ai fiori di Bach.