Seitan al curry

Una ricetta veloce, facile e veg, arricchita dai sapori e dai profumi orientali del curry. Potete preparare il seitan a straccetti o a scaloppine e immergervi in questo mondo da Mille e Una Notte

Gustoso e leggero, dal tipico sapore speziato orientale, ottimo da accompagnare al riso basmati: il seitan al curry è un piatto sfizioso e dalle note incantevoli. Alternativa vegetariana e vegana alla carne, il seitan si presta infatti a mille interpretazioni.

E se ben cucinato non farà rimpiangere i sapori più corposi cui sono abituati i carnivori: con la ricetta per preparare il seitan in casa soddisferemo ogni palato con un risparmio di calorie e grassi.

Fantastico come cena indiana, il seitan al curry è anche di semplice e veloce esecuzione. Quel che ci vuole per una cena estiva: sapore e leggerezza. E utilissimo per stupire ospiti dell’ultimo minuto con qualcosa che proprio non si aspettavano, ma che solleticherà il loro palato!

Preparazione

Per prima cosa, affettiamo finemente la cipolla e mettiamola in padella a dorare con un filo d’olio.

Tagliamo il seitan a cubetti, a listarelle o a fettine, a seconda di come lo preferiamo, e versiamolo in padella.

Sfumiamo con un bicchiere di brodo vegetale (o, in alternativa, di acqua).

Quando il seitan si starà asciugando un po’, aggiungiamo latte, farina, sale, pepe, curry e, a piacimento, le altre spezie indiane.

Facciamo cuocere, mescolando per amalgamare, fino a ottenere un sughetto della densità desiderata.