Categories: Lifestyle

Sanremo 2014, la terza puntata

Fabio Fazio e Luciana Littizzetto
L'Orchestra Filarmonica del Teatro La Fenice
Renzo Rubino
Frenkie Hi-Nrg mc
Frenkie Hi-Nrg mc e Luciana Littizzetto
Giusy Ferreri
Giusy Ferreri
Luciana Littizzetto
L'esibizione di Derging Tokmak, ballerino con le stampelle
Derging Tokmak
Cristiano De Andrè
Luciana Littizzetto e Renga
I cantanti che hanno preso parte al flash mob
Perturbazione
Fabio Fazio e Francesco Sarcina

L’apertura è affidata alla musica, Apollo&Co, con Abbado tra gli ultimi grandi discendenti. L’Orchestra filarmonica della Fenice di Venezia rende omaggio al grande maestro che reputava la musica dovesse essere trasmessa alla gente povera e non ristretta in meri schemi elitari. Alla musica va riconsegnata la sua centralità, questo il suo pensiero.

Fazio annuncia la presenza sul palco di tutti i big, una squadra di 14, ed entra in scena la donna del Festival, Lucianina. La conduttrice racconta alcuni simpatici retroscena: gli acuti della Ruggiero hanno rotto le gocce dei lampadari del casinò; Noemi ha sbagliato la tinta ai capelli.

Apre la terza puntata di Sanremo 2014 Renzo Rubino. Si rafforzano le R, dato che Rubino è accompagnato dal maestro Rubini, insomma le pietre preziose si sprecano.

Giusy Ferreri compare sulla scena con un abito dal fondo verde acqua con motivi animalier neri. Sembra quasi di intravedere, sull’abito, qualcosa che somiglia alla tigre di Kenzo, protagonista di felpe e magliette. La Ferreri ti porta a cena ma il tuo passato non è invitato a tavola.

Frankie Hi-Nrg mc, con doppiopetto grigio canta “Pedala“. Vivere è come andare in bici: un gioco di pesi e baricentri da far coincidere; alla peggior salita segue una discesa ripida con vento sulla faccia. La storia, dovunque vada, deve essere inseguita e se è un’acrobazia da fiatone, tu sei il motore.

Siamo “liberi o no”? Si interroga Raphael Gualazzi accompagnato da The Bloody Beetroots, volto ignoto e un po’ spider.

Dopo l’esibizione di Cristiano De Andrè, Luciana congeda Fazio con un “va’ a sgranare i piselli” e tiene un monologo. La grande bellezza è il punto, è il botox la vera bellezza o Gillian, una modella sulla sedia a rotelle? Dice la Littizzetto: “ciascuno è bello a modo suo, bellezza non è normalità, è esagerazione, strappo, inquietudini.”
L’esibizione sul palco di Dergin Tokmak, ballerino in stampelle, spiega il tutto benissimo come poco dopo le parole di Flavio Caroli a proposito di Van Gogh che fu a suo tempo travolto da un’ossessione: la bellezza, appunto.

Se in un primo momento sembra un tipo nevrotico quello che in sala prende la parola e inizia a cantare, si capisce che è uno scherzo, un flash mob, quando il contagio della canzone tocca anche l’uomo della sicurezza intervenuto per ripristinare l’ordine. Altri dalla platea, fino agli spalti più alti, cantano: una vera jam session di cori gospel.

I selfie non mancano anche qui all’Ariston, Francesco Sarcina scatta una foto a lui e Vessicchio mentre sorridono con la platea alle spalle. È la volta dei Perturbazione, il cui album è in uscita il 22 febbraio ma le loro canzoni “L’unica” e “L’Italia vista dal bar” si possono ascoltare in streaming già dal 20 febbraio su Deezer. Seguono Francesco Renga e Francesco Sinigallia.

Renzo Arbore riceve in dono una spilla con il simbolo del cavallo della Rai per i suoi 60 anni di televisione.
I mandolinisti di Arbore sono sì seri ma, se incitati da battute musicali, ridono eccome e lui lo dimostra.
Ma la notte no!” e “L’Italia è bella” di Roberto Murolo fanno cantare tutti un’altra volta.

Ritornano i big sul palco, in ordine Noemi; il “simpatico bocconcino di sushi” Antonella Ruggiero, molto japan a dire della Littizzetto; Arisa, con abito effetto glitterato; Ron; Giuliano Palma.

L’omaggio alla bellezza continua con la personale visione di Luca Parmitano, l’astronauta italiano, e il cantante Damien Rice con “The Blower’s Daugther“.
La musa del canto passa dai big agli junior. A cantare sono gli ultimi quattro delle otto giovani proposte in gara.
Viene data la classifica provvisoria e, secondo il televoto, Renga è al primo posto, Arisa al secondo seguita da Renzo Rubino.
E come dice Fabio Fazio “Rimanete lì o almeno muovetevi poco”.

Qui potete rivedere i momenti migliori della prima serata del Festival e della seconda puntata di mercoledì 19 febbraio.

Barbara Vaglio

Share
Published by
Barbara Vaglio

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

9 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

11 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

15 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

18 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

20 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

23 ore ago