Le serie tv del 2014 da non perdere
Ecco i programmi televisivi che ci accompagneranno nelle prossime stagioni, da House of Cards a Twin Peaks
Anno nuovo, serie tv nuova, senza dimenticare qualche ritorno e qualche conferma, oltre alle immancabili polemiche tutte italiane su flop e cancellazioni dai palinsesti nazionali per show che non raggiungono i dati d’ascolto necessari. Ecco la selezione di UnaDONNA: c’è anche la vostra serie preferita?
Downton Abbey
Ma cosa succede con Downton Abbey? Sembra che l’Italia non lo ami. Qualche tempo fa parlavamo di record di ascolti, e così era per la sofisticata serie anglo-americana che narra le vicende della famiglia aristocratica Crawley, guidata da una tagliente e splendida Maggie Smith. La serie, che oltreoceano è stata accolta con ascolti record per l’inizio della quarta stagione, candidata ai Golden Globes, e che negli anni ha fatto incetta di premi, nel nostro Paese non ha avuto dati d’ascolto altrettanto buoni la messa in onda su Rete 4 delle ultime puntate della terza stagione. Sta di fatto che la rete ha sospeso momentaneamente la serie.
Masters of Sex
È la nuova serie rivelazione che arriva dagli States, basata sulla biografia di Thomas Maier, Masters of sex: the life and times of William Masters and Virginia Johnson, the couple who taught America how to love. Ovvero: le vicende del dottor Masters, sessuologo, e della collega psicologa che furono i primi a fare ricerche scientifiche sulla sessualità umana a fine anni Cinquanta. Interpreti principali, Michael Sheen e la splendida Lizzy Caplan. Si vocifera di una messa in onda da parte della Fox o della Rai.
House of Cards
Al debutto su Sky la prima stagione di House of Cards, la pluripremiata serie che vede come protagonisti Kevin Spacey, Robin Wright (vincitrice di un Golden Globe) e la sorella minore dell’attrice Rooney Mara (Millennium, Her), Kate Mara. Politica e corruzione tra i corridoi di Washington è il binomio vincente della serie prodotta da David Fincher e dal canale internet Netflix.
The Americans
È appena stata selezionata come una delle dieci migliori serie tv degli ultimi dodici mesi secondo l’American Film Institute: The Americans, la serie scritta da un ex agente della CIA ambientata agli sgoccioli della Guerra Fredda, ha per protagonisti due agenti del KGB sotto copertura. Dal 4 novembre scorso è in onda su Fox.
2 Broke Girls
Due cameriere di una tavola calda di Brooklyn hanno il sogno di aprire una pasticceria di cupcake ma, neanche a dirlo, non hanno un soldo in tasca per far partire il progetto. Max (Kat Dennings) e Caroline (Beth Behrs) saranno sul canale Joi di Mediaset Premium con la terza divertentissima stagione della comedy series 2 Broke Girls.
Gomorra e Diabolik
Due i progetti che saranno lanciati in campo serie tv da Sky: dal libro di Roberto Saviano, Gomorra, dopo il lungometraggio nasce ora Gomorra-La Serie. Stessa tematica, stesso scenario, diversi i personaggi e le vicende raccontate.
Quella di Diabolik è invece una notizia nell’aria già da un po’ di tempo, e sembra che questa primavera i fans del fumetto delle sorelle Giussani potranno finalmente vedere le avventure del perfido ladro in tre dimensioni.
Twin Peaks
La celebre serie tv diretta dal visionario regista David Lynch è stata un grandissimo successo della televisione anni ’90. E cosa c’è di nuovo a riguardo? Per l’uscita dell’edizione in Blu Ray della serie il regista ha annunciato di voler girare nuove scene. Benché si parli di un casting call fatto a Los Angeles, come si fa ad aggiungere pezzi di pellicola a 25 anni di distanza dalle riprese originali? Sembra che lo spirito della bella Laura Palmer abbia bisbigliato all’orecchio del detective Dale Cooper che si sarebbero rivisti passati 25 anni…