Perché partecipare al Gay Pride
Esiste ancora chi, con saccente retorica definisce il Gay Pride una “carnevalata” per i suoi eccessi, i suoi colori e il gran chiasso per le strade. Senza comprendere che dietro le parrucche, i glitter e le piume si nasconde un significato ben più profondo: la necessità per l’intera comunità LGBTQ di essere finalmente visibile dopo secoli di oscurità e di lotte contro la discriminazione e l’omofobia. Se siete indecisi o dubbiosi sul perché è importante partecipare al Pride, ecco 4 motivi più che validi. O meglio, 5. Il primo è che non esiste un motivo valido per non andarci.
Un’amica, un amico, una sorella, un figlio. Sfilare accanto ad una persona cara è certamente un ottimo modo di manifestare pubblicamente il proprio supporto alla comunità LGBTQ e per prendere una posizione netta contro l’omofobia e la transfobia. Qualunque sia il nostro orientamento sessuale, bisogna partire con la consapevolezza che il Gay Pride non è “una festa degli omosessuali” ma un’occasione per chiedere a gran voce la parità dei diritti in un paese in cui non sono ancora completamente garantiti.
Partecipare al Pride è importante anche per dare un senso all’impegno di chi, molti anni fa lottò per difendere il diritto ad esistere, ma soprattutto di chi è stato bersaglio dell’odio e dell’omofobia. Per ricordare i 50 anni dai moti di Stonewall, quando la comunità gay di New York si ribellò ad una feroce retata della polizia. Per ricordare Andrea, deriso dai suoi compagni perché indossava i pantaloni rosa, morto suicida a 15 anni. O per Marco, che ne aveva appena 16 quando si è gettato dal balcone perché non poteva più sopportare gli insulti e l’omofobia.
Non è sempre facile per tutti accettare sé stessi. Si ha paura del pregiudizio degli altri o peggio la certezza di non essere accettati in famiglia o sul luogo di lavoro. Essere presenti al Pride è importante anche per sostenere le persone che combattono quotidianamente contro dubbi, paure e incertezze.
Il clima di festa e di gioia che si respira durante il Pride è travolgente. L’atmosfera rilassata, la musica, i carri, l’ironia dissacrante dei cartelloni, ma soprattutto la consapevolezza di non essere mai fuori luogo, in qualsiasi abito, con qualsiasi trucco o nessuno, in qualsiasi colore. Capiterà di fare nuove amicizie chiacchierando con chi cammina vicino a voi e perché no, magari anche di trovare l’amore.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…