Oscar 2019: le nomination a “Miglior film” da A Star Is Born a Bohemian Rhapsody
Ce la farà A Star Is Born a vincere nella categoria Miglior Film? Ecco con chi dovrà competere il remake di Bradley Cooper con protagonista Lady Gaga.
La grande notte degli Oscar 2019, quest’anno con la novità di non avere un conduttore tradizionale per la cerimonia che si terrà il 24 febbraio a Los Angeles, premierà tra le nomination a “Miglior film” la pellicola migliore dell’anno secondo l’Academy, scegliendo tra una serie di produzioni molto diverse fra loro.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”951010″]Partiamo da quel che sembrava il titolo stra-favorito di quest’edizione e che lentamente ha visto appannarsi la sua stella, è proprio il caso di dirlo, ovvero A Star Is Born, ennesimo remake del film È nata una stella del 1937 (regia di William A. Wellman) dopo il musical del 1954 e quello più celebre del 1976 con Barbra Streisand.
Diretto da Bradley Cooper, che ne è anche protagonista insieme a Lady Gaga, A Star Is Born doveva essere l’asso pigliatutto di quest’edizione degli Oscar 2019, a partire dalla conquista della statuetta per il Miglior Film, ma nonostante il record di incassi al box office (oltre 420 milioni di dollari) e le iniziali previsioni favorevoli l’esito non sembra così scontato.
Leggi anche: Oscar 2015, attori e attrici pronti per la statuetta
Già ai Golden Globes lo scorso gennaio, tradizionalmente considerati premi anticamera degli Oscar che preparano la strada ai vincitori della statuetta più ambita, A Star Is Born era uscito più malconcio del previsto, vincendo il premio solo per Shallow come Miglior Canzone Originale e perdendo nelle altre quattro categorie in cui era candidato tra cui miglior film drammatico e miglior attore/attrice protagonista per Gaga e Cooper.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”951011″]A Star Is Born resta comunque un potenziale grande vincitore di quest’edizione degli Oscar, viste le sue otto candidature totali: il film compete infatti anche per Migliore attore protagonista a Bradley Cooper, Migliore attrice protagonista a Lady Gaga, Migliore attore non protagonista a Sam Elliott, Migliore canzone originale per Shallow a Lady Gaga (e agli altri produttori Mark Ronson, Anthony Rossomando e Andrew Wyatt), Miglior sonoro, Migliore fotografia a Matthew Libatique e Migliore sceneggiatura non originale a Eric Roth, Bradley Cooper e Will Fetters.
A Star Is Born dovrà vedersela per la categoria Miglior Film con l’altro titolo record di incassi della stagione, il biopic di Freddie Mercury prodotto dai Queen Bohemian rhapsody, diretto da Bryan Singer con un impressionante Rami Malek nei panni del compianto frontman della band.
E sempre in lizza per il Miglior Film ci sono la sorpresa Black panther di Ryan Coogler, BlacKkKlansman di Spike Lee, La favorita di Yorgos Lanthimos, Green book di Peter Farrelly, Roma di Alfonso Cuaron (primo film Netflix ad ottenere una nomination) e Vice di Adam McKay.
Già trionfatore al Festival di Venezia, Roma di Cuaron potrebbe portare a casa la statuetta anche come Miglior Film Straniero, categoria in cui quest’anno non compare alcun film italiano dopo l’esclusione di Dogman di Matteo Garrone.
Potrebbe interessarti: 11 mete alternative per viaggiatori temerari
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”951013″]
Lady Gaga e Bradley Cooper saranno anche tra i performer della cerimonia, sul palco del Dolby Theatre di Los Angeles con il loro duetto in Shallow, brano assurto a traccia principale della colonna sonora di A Star Is Born. Ma non saranno certo i soli performer della serata: l’Academy ha annunciato anche le esibizioni dei Queen con Adam Lambert, Jennifer Hudson, Gillian Welch e David Rawlings.
[dup_YT id=”bo_efYhYU2A”]La notte degli Oscar 2019 sarà trasmessa in diretta in Italia tra il 24 e il 25 febbraio su Sky Cinema Oscar® a partire dalle 22.50 col red carpet, mentre Sky Uno seguirà “La notte degli Oscar® – Live” dalle 00.30 di domenica 24 febbraio.
Infine, “Il meglio della notte degli Oscar 2019” con una selezione dei momenti principali andrà in onda lunedì 25 febbraio a mezzanotte su Sky Uno (canale 108) e sul digitale terrestre al canale 311 o 11.