Sex & The City
Le fashion weeks, le settimane più fashion della stagione sono arrivate. Non potete esserci? Allora è il momento buono per rispolverare qualche vecchia pellicola e godersi il mondo delle passerelle, delle nuove collezioni, dell’eleganza attraverso i 10 film più belli dedicati alla moda.
Quando si parla di cinema e moda viene subito in mente l’eleganza in persona, Audrey Hepburn. L’attrice, oltre all’indimenticabile Colazione da Tiffay, già ricordato nella nostra classifica dei migliori film d’amore, ha interpretato anche Cenerentola a Parigi (1957), la storia di una ragazza lanciata sul mondo delle passerelle da un innamorato fotografo di moda.
Tra i film più belli dedicati alla moda non possiamo dimenticare quelli sulla storia di grandi stilisti: Valentino, l’ultimo imperatore, il documentario sulla storia di Valentino Garavani, Lagerfeld Confidential, il ritratto di un altro maestro, Karl Lagerfeld (recita anche Nicole Kidman), e Coco avant Chanel. L’amore prima del mito, un biopic dedicato alla vita di Gabrielle “Coco” Chanel.
Il diavolo veste Prada, tratto dall’omonimo libro, è uno dei nostri film preferiti quando si tratta di moda. Grande interpretazione di Meryl Streep nei panni di Miranda Priestly.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”43882″]
Secondo alcuni il personaggio sarebbe molto simile alla direttrice di Vogue America Anna Wintour, a cui però è stata dedicata un’altra pellicola, The September Issue. Da (ri)vedere Sex & The City (le serie tv o i due film) e Prêt-à-Porter di Robert Altman con Sophia Loren, Julia Roberts, Marcello Mastroianni e Jean-Pierre Cassel, padre del neo-single Vincent Cassel.
Dall’India ci arriva Fashion, un film sul prezzo da pagare per aver il successo, mentre la moda come via di speranza è quella di Kinky Boots, nominato al Golden Globes per l’interpretazione di Chiwetel Ejiofor.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”42692″]
[dup_immagine align=”alignleft” id=”43888″]
La moda e gli stilisti hanno poi lasciato il segno in tanti film. Hubert de Givenchy ha vestito Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany e Insieme a Parigi.
Paco Rabanne ha disegnato gli abiti futuristici di Jane Fonda in Barbarella, mentre Edith Head quelli eleganti di Grace Kelly in Caccia al ladro.
Ricordate l’abito nero di Demi Moore in Proposta indecente? Era di Thierry Mugler.
Stella McCartney è la mano dietro ai vestiti di Gwyneth Paltrow in Sky Captain and the World of Tomorrow.
Giorgio Armani ha lasciato invece il segno in American Gigolo, Gli intoccabili e Il cavaliere oscuro.
Il drastico taglio di capelli di Mia Farrow in Rosemary’s Baby è opera della famosa Vidal Sassoon.
Ultimo in ordine cronologico è l’intervento di Chopard che ha creato i gioielli per Diana – La storia segreta di Lady D. Dentro a ogni film è nascosto un tocco glamour.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…