New York, Londra, Milano, Parigi: è tempo di Fashion Weeks

Nelle quattro "cities" della moda internazionale sfileranno le proposte spring/summer 2014

22/08/2013

Agosto non è ancora finito e c’è già chi sogna l’arrivo di settembre. I più modaioli e gli amanti del fashion system sono tra questi, magari già con valigie e biglietti aerei alla mano per raggiungere le destinazioni delle Fashion Week del Vecchio e Nuovo Continente. Dalle prossime settimane New York, Londra, Milano e Parigi accoglieranno i più grandi brand del mondo e le relative proposte per la primavera/estate 2014.

New York Fashion Week

[dup_immagine align=”alignleft” id=”37881″]Tutto comincia dalla Grande Mela, che con i suoi giganteschi mall e lo storico Lower East Side, quartiere delle confezioni di Manhattan, è il cuore pulsante del sistema moda internazionale.

Dal 5 al 12 settembre le maggiori location della città accoglieranno le proposte delle case di moda più in rilievo quali Lacoste, Custo Barcelona, Diane Von Furstenberg, Carolina Herrera, Tommy Hilfiger, Tory Burch, Vera Wang, Michael Kors, Ralph Lauren e Calvin Klein.

London Fashion Week

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”37882″]Dal 13 al 17 settembre fari puntati su Londra, capitale europea della moda “eccessiva”. Qui Vivienne Westwood nel 1971 aprì il suo primo negozio, Let it Rock, creò la moda punk dei Sex Pistols tutta scacchi e spille da balia e nel marzo 1981 fece sfilare la sua prima collezione. Da allora sono passati oltre 30 anni, ma Londra e i suoi quartieri restano un baluardo per cool hunters e fashion victim. Mentre la British fashion council mette a punto il calendario della prossima London Fashion Week, ecco i nomi di alcune delle passerelle più attese: Moschino Cheap&Chic, Paul Smith, Tom Ford, Burberry Prorsum e proprio lei, Vivienne Westwood.

Milan Fashion Week

[dup_immagine align=”alignleft” id=”37883″]Dal 18 al 23 settembre la capitale della moda Made in Italy accoglierà oltre 170 sfilate e e presentazioni. Paola Frani, Angelo Marani, Simonetta Ravizza, DSquared, Gucci, Luisa Beccaria, Fay, Alberta Ferretti, N. 21 e Byblos Milano, i nomi della prima giornata. Nei giorni seguenti si assisterà alle creazioni di Max Mara, Blugirl, Fendi, Prada, Antonio Marras, Les Copains, Etro, Tod’s, Versace, Bottega Veneta, Ermanno Scervino, Roberto Cavalli, Cividini, Moschino e Philipp Plein. E proprio nei giorni della Milan Fashion Week alcuni marchi del lusso internazionale hanno deciso di rinnovare, “raddoppiare” o aprire nuove boutique. È il caso di Fendi, Hermès, Bottega Veneta, Jil Sander Navy, Stuart Weitzman, Michael Kors, Prada, Ferragamo e Miu Miu.

Paris Fashion Week

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”37884″]Ultima ma non ultima, a chiudere le tappe delle cities è Parigi, regina incontrastata dell’haute couture. Dal 24 settembre al 2 ottobre la capitale francese accoglierà le proposte spring/summer 2014 di Mugler, Lanvin, Christian Dior, Isabel Marant, Maison Martin Margiela, Sonia Rykiel, Viktor&Rolf, Jean Paul Gaultier, Givenchy, Chloé, Céline, John Galliano, Gianbattista Valli, Hermès, Chanel e Louis Vuitton, solo per citarne alcuni. Stilisti perlopiù made in France noti per sfilare unicamente all’ombra della Tour Eiffel. Ma non si tratterà di semplici sfilate: sono infatti attesi show esclusivi, unici e spettacolari in cui la moda incontra altre forme d’arte come la musica.