Il Club 27 vip morti tragicamente a 27 anniDaniel Edlen's stunning work includes singing stars we have lost in the last few years – including David Bowie, Amy Winehouse, and even a purple record celebrating Prince. Other famous faces include Kurt Cobain, Jimi Hendrix, Freddie Mercury, and Alex Turner from Arctic Monkeys. Daniel uses acrylic paint to painstakingly apply the portrait to an original record by the artist, although he has advice on the question of actually playing the album: "The painted side would sound quite horrible and most likely gunk up the needle, but the other side might still play decently. I try to find records that are already damaged to the point they might be thrown away, so most likely you wouldn't want to risk it anyway." The Arizona-based album fan says he wanted to combine his love of albums with his artistic skills. He sells his work and business is booming thanks to a renewed interest in the music format. Daniel explains: "So, spinning vinyl is hip again, yet something like 40% of vinyl being bought never even gets played. There's something about the tangibility of the memories, a physical thing, which lends itself to expanding collections. My work fills a niche, and makes for a cool wall of art. Growing up in the era of the CD, my dad thankfully got me into vinyl. I love everything about it, from the pops and clicks and the ritual of dropping the needle to the blue sticky stuff to weigh down the tone arm just right and the smell of a record cabinet. When I was a teenager, I was dividing my free time between art classes and used record stores when something clicked. I took one of my many salvaged and beaten old Sgt. Pepper albums and put brush to groove. As digital music took over, friends suggested I start selling my work. There was an immediate response, probably related to the lack of something to hold of today's format. After a few group shows, word of mouth, and the growth of social media, it
La prima volta che il termine apparve sui mass media cartacei fu a seguito della morte di Kurt Cobain, nell’anno 1994. Il front-man dei Nirvana rientrò nel Club 27 di cui presero a far parte altri grandi musicisti del passato, tutti accomunati dalla stessa identica data fatale. Ecco quali sono i vip morti tragicamente a 27 anni e che vanno a costituire il tristemente noto Club 27.
Tra le morti recenti, Amy Winehouse è la cantante che più ha riacceso l’interesse degli internauti sulla maledizione del Club 27. La Winehouse era tra le artiste emergenti di maggiore talento del panorama musicale internazionale e la sua morte a soli 27 anni mise sotto shock per intere settimane il Regno Unito e non solo.
La cantante britannica è stata trovata priva di vita dalla sua guardia del corpo. I medici hanno stabilito che la ragazza sia morta per uno shock chiamato in gergo stop and go, causato dalla ripresa improvvisa di assunzione di alcool a dosi massicce dopo un periodo di lunga astinenza.
Amy Winehouse iniziò la sua carriera discografica all’età di 19 anni. Nei sette anni successivi l’artista inglese raggiunge un successo planetario, grazie soprattutto all’album Back to back e al singolo Rehab, ispirando altre artiste di grande talento come Adele e l’italiana Nina Zilli.
L’ultimo in ordine cronologico ad entrare a far parte del sinistro Club 27 è Fredo Santana. La sua morte risale al mese di gennaio del 2018, l’unico insieme al coreano Kim Jong-hyun a essere parte della generazione degli anni Novanta. In Italia il suo non è un nome molto conosciuto, ma negli Stati Uniti Fredo Santana era uno degli artisti di maggiore talento nel panorama musicale rapper. Fredo Santana, all’anagrafe Derrick Coleman, è stato colui che ha portato in alto il genere drill.
Negli anni Novanta, la morte di Kurt Cobain scioccò un’intera generazione cresciuta a pane e Nirvana. Sette anni prima del decesso, formò insieme a Novoselic il gruppo dei Nirvana, che avrebbe di lì in avanti dominato la scena dell’alternative rock negli Stati Uniti d’America. Il singolo Smells Like Teen Spirit fu un inno per milioni di adolescenti di tutto il mondo. Cobain si suicidò nell’aprile del 1994, dopo aver già tentato il suicidio in più di un’occasione nei mesi precedenti, come denunciato dalla moglie Courtney Love.
L’ultima apparizione in televisione di Kurt Cobain fu su Rai Tre, in occasione di un programma condotto da Serena Dandini (Tunnel). I Nirvana si trovavano nella capitale per il loro terzo storico concerto a Roma. Di lì a pochi giorni, durante un periodo di vacanze romane insieme alla moglie, Kurt Cobain cercò per la prima volta di suicidarsi ingerendo una quantità abnorme di farmaci unita allo spumante.
Jim Morrison, un’altra leggenda della musica statunitense, è morta all’età di 27 anni. Il frontman dei The Doors è conosciuto per essere stato una delle più importanti icone musicali degli anni Sessanta, diventando ben presto il principale interprete del rock psichedelico. I concerti del suo gruppo nella seconda metà degli anni Sessanta sono stati spesso interrotti per disordini pubblici, con il leader dei Doors arrestato in più di un’occasione. Jim Morrison ha sempre vissuto la sua vita al limite, facendo abuso di alcol e droghe. Trovò la morte il 1971, nel suo esilio a Parigi insieme alla compagna storica Pamela Susan Courson, a cui lasciò tutti i suoi averi. La ragazza sarebbe poi morta soltanto tre anni dopo, a Los Angeles. Il frontman dei The Doors rientra non soltanto nel Club 27 ma anche nel famigerato Club J27, dove sono inclusi gli artisti musicali che avevano la lettera J come iniziale o del cognome o dello stesso nome. A rientrare nel Club J27 sono Robert Johnson, Brian Jones, Jimi Hendrix e Janis Joplin. Hendriz e Joplin morirono entrambi nel 1970, a meno di un anno dal decesso di Jim Morrison.
Jimi Hendrix è morto a Notting Hill, Londra, all’età di 27 anni. Nonostante la sua breve carriera musicale, è riuscito a ricoprire un ruolo determinante nel genere rock e nell’ambito della chitarra elettrica. La rivista Rolling Stones lo ha eletto miglior chitarrista di sempre, davanti a due icone internazionali come Eric Clapton e Jimmy Page. Le fonti ufficiali di allora parlano di morte causata da un mix letale di tranquillanti e alcolici. La tedesca Monika Dannerman, sua compagna di allora, morì diversi anni dopo. La donna si suicidò all’età di 51 anni nel Seaford, in Inghilterra. Jimi Hendrix lasciò un’impronta indelebile per il genere rock. Gli addetti ai lavori lo considerano come il principale interprete dell’hard rock negli anni Sessanta. Inoltre, Hendrix è ritenuto come l’antesignano del genere heavy metal, che si sarebbe sviluppato in pianta stabile a partire dagli anni Settanta.
Due settimane più tardi il decesso di Jimi Hendrix, trovò la morte anche la cantante statunitense Janis Joplin. I due avevano avuto poco tempo prima un breve flirt.
Janis Joplin è considerata una delle cantanti di maggiore talento mai esistite dalla rivista musicale Rolling Stones. Frontman della band Big Brother, Janis ha iniziato a riscuotere grande successo nel mondo della musica a partire dalla metà degli anni Sessanta. Come altri artisti della sua generazione, la Joplin sposò la causa hippy e partecipò ai celebri Festival di Woodstock, nonché al concerto in memoria di Martin Luther King, assassinato due anni prima a Memphis.
Anche Brian Jones rientra nel Club J27, nonché nel più noto Club 27, essendo morto all’età di 27 anni, un anno prima che perdessero la vita Jimi Hendrix e Janis Joplin. Brian Jones è stato il fondatore della leggendaria band dei Rolling Stones. Il suo corpo privo di vita venne rinvenuto sul fondo della piscina della propria abitazione. L’autopsia rivelò che la morte di Jones fu causata dall’abuso di alcol e droga.
Foto credits Agenzia Fotogramma
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…