Un onorevole quarto posto
In programma oggi anche la conclusione della competizione a squadre di pattinaggio artistico all’Iceberg Skating Palace, con l’Italia inaspettatamente qualificata alla fase finale. Un risultato di grandissimo rilievo che però difficilmente poteva essere migliorato. La inarrivabile Russia e il Canada con gli Stati Uniti che si giocavano le medaglie erano difficilmente raggiungibili e anche per questo i nostri atleti migliori hanno preferito non presentare il proprio programma libero per “conservarlo” in vista delle gare individuali dove hanno velleità di medaglia. Carolina Kostner, ieri strepitosa nel programma breve, ha lasciato al scena alla compagna Valentina Marchei che è finita terza dietro alla strepitosa quindicenne di Yekaterinburg Yulia Lipnitskaya e all’americana Gold, ma davanti alla canadese e alla giapponese. Anche Anna Cappellini e Luca Lanotte, freschi campioni europei nella danza, hanno lasciato l’ultimo palcoscenico della gara a squadre a Charlene Guignard e Marco Fabbri. L’Italia ha così chiuso la competizione ai piedi del podio, quarta, battendo il Giappone ma ben lontana dagli Stati Uniti, terzi. Nelle altre gare da segnalare l’ennesimo oro olandese nel pattinaggio di velocità con Irene Wust nel 3000 metri femminili, l’oro nella 30 km a tecnica mista di Dario Cologna, fondista svizzero ma “quasi” italiano ed il primo oro slovacco con la Kuzmina nella gara sprint del biathlon.