Categories: Lifestyle

5 regali per chi ama viaggiare

Il viaggiatore di oggi ha esigenze difficili.

Sorprendere chi ama viaggiare, tuttavia, è semplice: bastano 5 regali. D’altronde 5 erano i beni che gli esploratori dell’Ottocento portavano con sé nei primi coraggiosi viaggi verso mete lontane.

Spesso solitari, avevano come telecamera per registrare il mondo i loro occhi. E, per accortezza, un taccuino.

Non partivano senza una guida Baedeker, dal nome degli editori tedeschi che le pubblicarono dal 1836.

Inoltre, i viaggiatori ottocenteschi, per combattere la malaria, portavano con sé il chinino e un po’ di bicarbonato.

Qualche anno più avanti, anche i libri di Agatha Christie finirono in valigia. La scrittrice fornì pratici manuali di viaggio nei suoi romanzi ambientati nei luoghi che visitò col marito archeologo.

Il suo Orient Express è ancora oggi, nell’immaginario collettivo, il più bel viaggio desiderabile. Quel treno che unì mondi e persone, culture e volti.

1. Prima di tutto l’igiene

Al viaggiatore moderno, al posto del chinino, va ricordato di portare pastiglie contro gastroenteriti e febbre. Ma se si vuole fare un originale regalo per chi ama viaggiare, c’è il copri-spazzolino. Con colori vari e messaggi fantasiosi, si adatta a ogni spazzolino e personalità girovaga.

2. Lo shampoo a bordo

Tra i tanti regali per chi ama viaggiare, esiste lo shampoo solido. Ha la forma di una saponetta e, generalmente, un’apposita custodia carinissima. Perfetto per chi è stanco di raccogliere liquidi. E, soprattutto, per chi vuole capelli lucidi e profumati. Anche in viaggio!

3. Il dentifricio non è più un problema

Nelle bustine trasparenti da mostrare ai controlli, piene di profumi e creme, non c’è spazio per i dentifrici classici. Che, infatti, sono sostituiti da quelli solidi. Evoluzione dell’igiene orale, sono piccoli come caramelle e contenuto in dolci barattoli di plastica trasparenti. Un regalo fantastico per i viaggiatori!

4. Chi ama viaggiare prende appunti

Cambiano i tempi, ma non certi usi. Il viaggiatore moderno, che vuole tenere stretti i ricordi della vacanza, prende appunti di viaggio. Quindi, c’è un regalo evergreen per chi ama viaggiare, adatto anche nell’Ottocento. Un taccuino con penna integrata non deve mancare nello zaino degli esploratori di oggi.

5. Le foto, linfa vitale per il viaggiatore

Chi ama viaggiare, oggi più che mai, non può fare a meno delle foto. Un regalo utile è, infatti, il selfie-stick di ultima generazione. Treppiede e telecomando per scattare a distanza: che si viaggi da soli o in gruppo, non si dovrà disturbare nessuno e, soprattutto, tutti finiranno nella foto.

Ogni idea è buona per i curiosi del mondo: la sorpresa, in fondo, è il più bel regalo per chi ama viaggiare.

Daniela Melis

Giornalista, blogger, copywriter e agitatrice culturale. Le parole sono il mio ossigeno, la cultura la mia via.

Share
Published by
Daniela Melis

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago