Sport di coppia, divertirsi insieme
Amore e sport possono essere un’accoppiata vincente, un vero anti-stress per il rapporto di coppia e un divertimento per il tempo libero
Chi dice che fare tutto insieme guasta all’armonia della coppia? Lo sport è un toccasana per tenere sotto controllo lo stress, eliminare le tossine, riossigenare i tessuti e distendere le tensioni che possono accumularsi in una normale relazione di coppia.
Jogging e corpo libero
Non serve essere amanti della corsa, ci sono tante varianti da svolgere all’aria aperta purché il movimento sia aerobico e comporti un’attività di cardio-training, ovvero si mantenga elevato il battito del cuore e si brucino i grassi in eccesso. L’attività sportiva all’aria aperta, inoltre, fa bene alla pelle e ai polmoni, è in genere da preferire a quella in un ambiente chiuso. Esistono sequenze di camminate veloci, anche in salita, da abbinare a scatti di corsa che durano pochi minuti, per una durata globale di mezz’ora minimo. Si fatica di meno e si abitua il corpo gradualmente alla corsa, viene consigliato infatti come metodo per il dimagrimento.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”62841″]Se siete fuori allenamento, cominciate con 2 minuti di camminata seguiti da 2 minuti di corsa, poi aumentate i minuti di corsa la volta successiva; partite per 15-20 minuti all’inizio fino ad arrivare alla mezzora completa la settimana dopo, poi incrementate a vostro ritmo. Il fatto di essere in due è stimolante in quanto sprona al movimento, mantiene alta l’attenzione durante lo sforzo e richiede concentrazione per il mantenimento del tempo e l’osservazione di ciò che fa l’altro. Dopo gli scatti di corsa e i tratti di camminata a ritmo sostenuto, potete concludere con un ciclo di esercizi a terra come addominali, glutei e flessioni per circa 20 minuti.
Nuotare in due
Per quanto si dica che il nuoto è uno sport individualista, andare a nuotare in due è molto utile e divertente, in quanto motiva ad andare più veloce e a tenere il tempo delle serie. Ad esempio, se siete nuotatori principianti o discreti, potete impostare mezz’ora di nuotata decidendo di svolgere in successioni ripetute: 4 vasche di stile, 4 vasche di rana, 4 vasche di dorso e così via. Fate una pausa di 2 minuti tra una serie e l’altra, ovvero dopo 4 vasche: ritrovare il compagno prima di iniziare una nuova serie è piacevole.
Leggi anche: Gli sport che dovreste provare l’anno prossimo in base al vostro segno
[dup_immagine align=”alignright” id=”62842″]Lo sci, anche per principianti
Anche se non sapete sciare e il vostro lui, invece, è un abile sciatore, non demordete. Ve lo dice una che ha imparato a sciare per amore passati i trent’anni. Se presa come un’esperienza divertente, lo è senz’altro: diffidate delle idee preconcette sullo sci come sport da iniziare da piccoli, si può imparare a tutte le età. Se nessuno dei due sa sciare, fate una lezione di coppia con un istruttore e divertitevi a cadere sulla pista baby. A furia di cadute, riuscirete a sciare per tratti più lunghi! Lo sci è una sorta di sfida: se vinta, dà grandi soddisfazioni e i panorami mozzafiato in alta montagna ripagano lo sforzo. Ci vuole chiaramente un pizzico di spirito avventuroso…
Tennis
[dup_immagine align=”alignleft” id=”62843″]È lo sport di coppia per eccellenza proprio perché si gioca minimo in due persone e a coppie (quattro giocatori). Anche se uno dei due non ha mai provato, non sprecate l’occasione di imparare dal vostro partner uno sport che non conoscete. È stimolante per la relazione, l’altro si sente spronato ad insegnare ciò che sa e veglierà su di voi come un allenatore premuroso. Dalla vostra, avrete l’alibi del principiante che guarda con ammirazione il maestro e si può permettere degli sbagli perdonabili. Una volta instaurato un gioco dinamico, anche la relazione ne beneficerà, i risultati li porterete a casa!Corsi collettivi
Avete mai provato a partecipare ad una lezione di yoga col vostro lui? Vi sembrerà strano il fatto di entrare in una sala piena di gente per un corso di ginnastica, qualunque esso sia, e portarvi il vostro compagno. Tra l’altro gli uomini sono sempre restii a partecipare a questo genere di attività, ma se insistete per il suo mal di schiena ve ne sarà poi estremamente grato. I benefici per le articolazioni e i muscoli sono evidenti sin dalla prima lezione.
[dup_immagine align=”alignright” id=”62844″]La cosa divertente sta nel fatto che avrete sempre la tendenza a guardare l’altro, vedere come fa i movimenti e – nel caso di sport statici che richiedono equilibrio, come yoga e pilates appunto – sorriderete se l’altro perde il senso dell’orientamento e sbaglia qualcosa. Si instaura un gioco di sguardi e risatine che sono benefiche alla coppia, ne parlerete anche dopo lezione e avrete da condividere un momento in più. Provare per credere!
La danza
Senza ombra di dubbio, è lo sport che più si addice ad una coppia perché richiede una sincronia di movimenti e di anticipazioni. Tango e salsa sono i più diffusi, ma anche balli da sala più tradizionali e rivisitati. La prerogativa è avere il senso del ritmo ed essere armoniosi nei passi (come nel flamenco), anche se l’inizio sarà una palestra per entrambi. Una volta preso il via, gli appuntamenti della danza diventano un vero piacere del tempo libero per la coppia e si estendono ad altri momenti, come serate a tema in occasione di eventi; è anche il modo per conoscere altre coppie e fare amicizia. Non siate gelosi quando il partner cambia compagna, anche se per pochi minuti fa parte del gioco.