Come superare un tradimento
Il tradimento è forse uno dei dolori più grandi all'interno di un rapporto di coppia. Scopri insieme a noi come superarlo e ripartire alla grande!
Per tutte le donne cresciute nella cultura occidentale, coppia è sinonimo di monogamia. Un rapporto di coppia comporta dei legami fisici e mentali con un solo partner, non è prevista alcuna poligamia. Questa è la cultura e il concetto con il quale siamo vissute per tutti questi anni, un concetto che ha visto protagonisti i nostri genitori e i nostri nonni prima di loro. Ecco perché quando arriva un tradimento la fiducia nel rapporto con il nostro partner viene del tutto distrutta.
Quando una donna scopre d’essere stata tradita viene sopraffatta dal dolore, dalla sofferenza e dalla delusione.
Avvertiamo un senso di umiliazione e rabbia talmente grandi da perdere la lucidità e la razionalità che ci caratterizzano normalmente.
Il turbine di emozioni che portiamo dentro non ci permette di capire i motivi che hanno causato il tradimento e le responsabilità che, bene o male, coinvolgono entrambi i componenti della coppia.
Spesso la donna è portata a scaricare la propria rabbia sul terzo incomodo, ovvero l’amante del partner. Odiamo lei per poter perdonare, in qualche modo, lui. Uno sfogo del tutto inutile poiché, molto spesso, la colpa non è dell’altra persona, ma di chi vi ha tradite, e un simile atteggiamento non vi aiuterà certo ad affrontare la realtà o a superare il tradimento subito.
Leggi anche: Oroscopo e tradimento: quali sono i segni più infedeli
Come superare un tradimento
Il tradimento è, nella maggior parte dei casi, un gesto impossibile da tollerare. Anche se sembra incredibile, è molto importante rimanere lucide e in continuo contatto con la realtà, senza lasciarsi andare a isterie o depressioni.
- Come prima cosa è importantissimo imparare a vivere le proprie emozioni, a “starci dentro”. A capire la rabbia, la frustrazione, il dolore e la tristezza. Imparare a farle proprie e a viverle finché non sarete pronte a rialzarvi. Ricordatevi: fuggire o soffocare il dolore non serve a niente.
- Non prendete decisioni affrettate. Fate in modo di avere tutto il tempo necessario per compiere qualsiasi passo e per capire con tutta la calma del mondo quello che volete, d’ora in poi, da voi stesse e dal vostro rapporto.
- No alla vendetta. Se inizialmente può sembrare l’unica via per stare meglio, in realtà la vendetta verso il vostro partner o l’amante di quest’ultimo non è altro che un mero palliativo che vi lascerà con un pugno di mosche in mano e nessun aiuto nell’eventuale ricostruzione di un rapporto.
- Pensate a voi stesse. Concedetevi qualche giorno per coccolarvi, farvi qualche regalo, concedervi del tempo con le amiche e, magari, un weekend in un centro benessere. Qualsiasi decisione prendiate nei confronti del vostro partner l’unica cosa importante che conterà nel futuro prossimo è il vostro benessere psico-fisico. Non sottovalutatevi!
- Evitate assolutamente di chiudervi in casa. Approfittate di un periodo di uscite con gli amici e un po’ di svago. Non dovete assolutamente vergognarvi per quello che vi è capitato, non avete commesso nessun errore: a sbagliare è stato il partner e questo per voi deve essere uno dei tanti motivi per girare a testa alta!
- Quando accade di subire un tradimento è importante capire che probabilmente avete una parte, seppur minima, di responsabilità dell’accaduto. Cercate quindi di focalizzare e capire le problematiche che aveva il vostro rapporto e quale comportamento avreste potuto cambiare per evitare che tutto ciò accadesse. In fondo il tradimento non è altro che il risultato di una situazione non risolta.
- Anche lo psicologo o il psicoterapeuta possono essere di grande aiuto in casi come questi. Una persona competente potrà aiutarvi a superare il dolore o a ricucire il vostro rapporto nel caso in cui abbiate capito che il sentimento che vi lega è più forte di uno scivolone lungo il cammino.
Naturalmente ogni coppia è diversa dall’altra, ma se volete superare un tradimento i presupposti, gli obbiettivi, i sentimenti e i nuovi valori morali dovranno essere molto saldi e condivisi da entrambi. Perciò valutate bene la situazione dopo esservi concesse tutto ciò che abbiamo appena visto insieme.