Tutti gli usi del sale in casa
Questo prezioso elemento naturale non ci aiuta soltanto in cucina ma in numerose faccende domestiche
Ingrediente largamente usato in cucina (ma mi raccomando non ne abusiamo), il comune sale marino, fino o grosso, può trovare impiego anche nelle pulizie domestiche, ‘detersivo’ ecologico e a basso costo.
Rimedio per le macchie di vino
Il sale viene in nostro aiuto anche quando un bicchiere di vino si rovescia inavvertitamente sulla tovaglia. Con un tovagliolo assorbiamo la gran parte del liquido caduto e poi spargiamo il sale fino sulle macchie in modo da completare l’azione assorbente. A questo punto sciacquiamo e laviamo la tovaglia.
Deumidificatore naturale per ambienti
Proprio perché ha un elevato potere assorbente, il sale grosso da cucina può fare da piccolo deumidificatore fai da te. Basterà metterlo in bicchieri o ciotoline e posizionarle in qualche angolo delle stanze della casa più umide. Poi lo lasciamo asciugare al sole e sarà pronto per essere riutilizzato.
Ravviva i colori e sbianca lino o cotone
Un classico rimedio della nonna estremamente semplice per ravvivare i colori scuri prevede di utilizzare un bicchiere di thé, un bicchiere di aceto e 2 cucchiai di sale grosso miscelati in acqua fredda. I capi sbiaditi vengono immersi in questa soluzione e tenuti in ammollo per circa un’ora prima di essere lavati normalmente in lavatrice oppure a mano con il comune detersivo che usiamo per il nostro bucato. Ogni volta che nel bucato abbiamo capi di lino oppure di cotone, immergiamoli in una bacinella considerando che per ogni litro di acqua dovremo aggiungere 1 cucchiaino di sale grosso. Teniamo in ammollo per una notte, poi laviamo come il solito.
Leggi anche: Michael Schumacher uscito dal coma e dimesso
Profumare le scarpe
Contro i cattivi odori delle scarpe viene in nostro aiuto proprio il sale. Basterà miscelare due parti di bicarbonato e una di sale e distribuire questo composto nelle scarpe: lasciamo riposare per una notte intera, svuotiamo e gli odori si saranno di molto attenuati.
Alleato contro le macchie di sudore
Contro gli antipatici aloni gialli di sudore che non vanno via possiamo usare questo rimedio: immergiamo il tessuto in una bacinella con acqua, 2 cucchiai di sale grosso e aceto (1 bicchiere d’aceto per 2 litri d’acqua calda) e lasciamo per 30 minuti in ammollo. Infine, procediamo al normale lavaggio in lavatrice.
Pulizie varie
Per togliere i cattivi odori dalle spugne che usiamo per le pulizie in cucina o in bagno, immergiamole in una ciotola con acqua fredda e sale grosso. Idem per i cattivi odori del frigorifero: basterà diluire un cucchiaino di sale fino in mezzo litro d’acqua e spruzzare il liquido ottenuto in questo modo sulla spugna o sul panno che usiamo per pulire i ripiani e lo sportello interno del frigorifero. Acqua e sale è ottimo anche per sbiancare le tazzine macchine all’interno di caffè e tè.