Lavori d’estate nell’orto
Estate nell'orto: ecco cosa coltivare e raccogliere nei mesi più ricchi di frutta e verdura. E come prepararci all'autunno
E infine venne l’estate. E il nostro orto non poté che ringraziare. Per noi non mancano lavori e premure da avere, ma volete mettere che soddisfazioni?
Estate nell’orto: i mesi più produttivi
Parola d’ordine: irrigare e fertilizzare. Il caldo estivo è amato da molte verdure e erbe aromatiche – insomma, il nostro orto sta per diventare l’orgoglio di questi mesi – ma dobbiamo badare alle cure puntualmente. E ricordarci anche di avviare a metà estate un secondo ciclo di colture per evitare di ritrovarci troppo presto a mani vuote.
Attenzione a erbacce e insetti
Ma se giugno, luglio e agosto sono una cornucopia di prodotti dell’orto, oltre alle nostre amate piantine anche le erbacce e le infestanti crescono più abbondantemente. Quindi, prestiamo attenzione e interveniamo, o sottrarranno spazio e nutrimento a quel che coltiviamo. Livello di guardia alto anche verso gli insetti, contro cui ovviamente ricorriamo a rimedi e pesticidi naturali – il verderame su tutti.
Sole nelle giuste quantità
[dup_immagine align=”alignright” id=”118105″]E poi, ebbene sì, perfino il tanto amato sole può essere dannoso per le nostre piante. Fin dall’atto dell’acquisto ci siamo informate su quali vogliano piena luce e quali invece siano più delicate, e abbiamo disposto l’orto di conseguenza: ora non resta che innaffiare una o, meglio, due volte al giorno e, se necessario, ricorrere a tele ombreggianti. Per quanto riguarda l’irrigazione, in estate il terreno dell’orto deve rimanere sempre un poco umido, ma facciamo attenzione ai ristagni d’acqua, assai dannosi per le colture. Se andiamo in vacanza, chiediamo a qualche amica di provvedere quotidianamente a irrigare. E ancor meglio, per l’estate, sarebbe un piccolo sistema d’irrigazione centralizzato.Cosa seminare a inizio estate nell’orto
[dup_immagine align=”alignleft” id=”118104″]Siamo certe che avrete già provveduto a piantare quel che volete raccogliere in estate tra gli altri lavori per l’orto in primavera – e i primi frutti saranno già maturi: basilico, cetrioli, fragole, lattuga, peperoni, ma sappiate che a inizio estate siamo ancor in tempo per broccoli, carote, cavoli, cetrioli, erba cipollina, fagioli, porri, prezzemolo, rucola, sedano, valeriana, zucche e zucchine.Cosa raccogliere in estate nell’orto (e ricoltivare a metà estate)
Angurie, pomodori, biete, lattuga, cetrioli, peperoni, radicchio, spinaci, zucchine: il nostro orto d’estate è un tripudio di gusti e colori! E pure di aromi, con basilico, erba cipollina, rosmarino, salvia e prezzemolo. E la fortuna è che, oltre che raccoglierli e gustarli, possiamo procedere a una seconda coltura della maggior parte di questi. Per mesi con una tavola all’insegna di freschezza e genuinità!
Leggi anche: Taglie americane e taglie italiane: convertitore e come districarsi