Categories: Casa

I colori nel feng shui

I colori sono molto più numerosi dei sette dell’arcobaleno. Sono molteplici e numerosi, con infinite gradazioni e sfumature, ma la percezione del colore è un fatto assolutamente personale e una tonalità leggermente più chiara o più scura può fare un’enorme differenza da una persona all’altra. Luce e colore nella loro tonalità esercitano un’influenza enorme su di noi, dal punto di vista fisico, emotivo e spirituale: aspetti che trovano risalto proprio con le pitture naturali, a base di calce come quelle di Spring Color reperibili da Bio Abitare (info@bioabitare.eu) che hanno la capacità di riprodurre tonalità inimitabili, di semi-trasparenza e tridimensionalità cromatica: donano al colore una profondità unica. Possiamo dire che non esistono colori brutti o cattivi, ognuno ha particolari proprietà e poteri che andremo qui di seguito ad analizzare.

Rosso è azione-forza

Forza, coraggio, fermezza sono alcuni attributi collegati a questo colore: può rivelarsi molto stimolante contribuendo a far superare depressione, inerzia, paura e malinconia. Dà la carica e le motivazioni necessarie per raggiungere i propri obbiettivi.
Il rosso non è ideale per le camere da letto poiché è difficile riposare in un ambiente tanto stimolante.
In una sala da pranzo aumenta l’appetito, mentre in ufficio, in una stanza da lavoro o in un soggiorno stimola moto e attività.
Chi tende a rimandare o chi attraversa un periodo fiacco, ridipinga le pareti di rosso vivo e si sentirà pronto a decollare!

Arancione esprime felicità e socievolezza

L’arancione stimola ottimismo, espansività, fiducia, entusiasmo, calore e tolleranza. Va bene in tutti quei luoghi dove si raggruppano persone per divertirsi, fare amicizia, discutere. Ottimo per ricevimenti e dunque ideale in soggiorno e sala da pranzo.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”39571″] Giallo, capacità di espressione e di libertà

Questo colore stimola la mente e la comunicazione. Si associa alla buona fortuna, ad acume di mente, organizzazione, attenzione ai particolari.
Favorisce concentrazione e chiarezza di ragionamento, flessibilità e adattamento.

Il giallo è un colore ideale per un ufficio in casa in quanto stimola la concentrazione. La cucina gialla, invece, tende a trasformarsi in luogo di ra per famiglie e amici generando un senso di benessere. Nelle tonalità più chiare è adatto alla stanza dei bambini poiché promuove sentimenti positivi.

Verde abbondanza – equilibrio

È il punto d’incontro tra i colori caldi (estroversi) e i colori freddi (introversi). Stimola sentimenti di equilibrio, armonia, pace, crescita e guarigione. Ha proprietà calmanti e riposanti, ma anche rinvigorenti. Il verde è adatto a qualsiasi stanza, nelle tonalità chiare e brillanti è perfetto nel bagno, luogo simbolico di purificazione e rinnovamento.

Azzurro ispirazione e creatività

Primo tra i colori freddi, stimola la ricerca interiore contribuendo al raggiungimento di una pace piena, favorisce gentilezza, compostezza e appagamento. Viene anche usato per ridurre il dolore. È perfetto per una stanza di meditazione o in un qualunque luogo si cerchi un senso di pace, come la camera da letto o un piccolo studio.
Nella stanza dei bambini aiuta al rilassamento là dove c’è iperattività.

Porpora, intuito

Come l’azzurro, anche il porpora ha effetti calmanti, tranquillizzanti.
Si associa spesso all’intuizione e stimola il nostro desiderio spirituale e il nostro intuito. È un colore molto potente, quindi generalmente usato per piccole sottolineature in presenza di verdi, bianchi e gialli. Mescolato con della pittura bianca si ottiene una leggera gradazione di violetto o color lavanda, ideale per una stanza di meditazione o durante una convalescenza.

Bianco: purezza e perfezione

È energia e potere che mutano, depositario di qualità curative, energia di cambiamento. Favorisce coscienza del divino, umiltà, immaginazione creativa. Il  bianco può essere usato proficuamente in ogni stanza della casa, tuttavia un locale tutto bianco con accessori bianchi può apparire troppo sterile, scostante, ostile.

Nero: fine e inizio – mistero e ignoto

Regno dei sogni e del visionario. Indica ripiegamento su se stesso, restrittivo. È il buio d’inverno, quando la vita è in letargo, ma dal nero germoglia la nuova vita. Assorbe dove il bianco respinge. Una stanza nera risulta opprimente e deprimente, ma accessori neri conferiscono a un locale un’atmosfera potente e drammatica. Raffinato ed elegante in uno studio, un ufficio e per dettagli in cucina, soggiorno camera da letto.

Share
Published by

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

2 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

5 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

7 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

10 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

22 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago