Riciclo creativo plastica: ecco qualche idea
Collane, fioriere e opere d'arte: la seconda vita della plastica
Esistono tanti modi curiosi e divertenti per dare una seconda ‘chance’ alla plastica, un tipo di rifiuto molto spesso ostico e non troppo facile da smaltire, pericoloso per Madre Natura. E allora perché non inventarsi qualche sistema intelligente ed ecologico per dare a bottiglie, piatti e bicchieri di plastica una seconda, ma anche una terza vita?
L’ ‘arte’ con i tappi di plastica
Chi ha detto che servono soltanto per aprire e chiudere una bottiglia? I comunissimi tappetti di plastica nascondono risorse che potrebbero sfuggire ai meno attenti. Basta pochissimo, per esempio, per trasformarli in una coloratissima collana oppure in un bel portachiavi: basterà unirli uno dietro l’altro a un filo oppure a un nastro colorato. Non volete passare inosservati? Sui bottoni della camicia o di un cappotto vintage attaccate dei piccoli tappi, oppure su una borsa, o ancora usateli per decorare qualche mobile di casa vostra. Un tappo può diventare anche una simpatica coccinella dipinta con colori acrilici dove inserire un magnete da attaccare sul frigorifero della cucina, o ancora un simpatico segnaposto incollato su un cartoncino per la festa di compleanno dei vostri bambini. A proposito di bimbi, sotto a ogni tappo possiamo incollare un pezzettino di polistirolo da incidere con le forme più diverse, bagniamo una spugna nella tempera…et voilà simpatici timbrini per giocare. Si divertiranno un mondo anche a realizzare dei pupazzetti con i tappi e della plastilina, o ancora delle automobiline usando i rotoli della carta igienica e i tappini come ruote. Addirittura c’è chi ha fatto dei tappi di plastica un’opera d’arte: in un villaggio della Siberia una donna ne ha usati 30 mila per realizzare uno splendido mosaico con il quale ha decorato la facciata della sua casa.
Leggi anche: Riciclo creativo con le bottiglie di plastica