Ufficio in casa: alcune idee su come organizzarlo
Organizzare un ufficio in casa è la soluzione migliore per chi è un libero professionista e non svolge un lavoro da dipendente. Lavorare fra le mura domestiche ha molti pregi, prima di tutto quello di poter gestire il proprio tempo senza difficoltà, concentrandosi su ciò che si sta facendo lontano da distrazioni e chiacchiere con i colleghi. Fra i problemi più comuni c’è senza dubbio quello di non riuscire a destinare uno spazio per il lavoro all’interno della casa. Non si tratta solamente di una questione estetica, organizzare al meglio l’ufficio nella propria abitazione significa anche migliorare l’efficienza, lavorando meglio e più velocemente.
Partite prima di tutto da una scrivania, che diventerà il vostro piano di lavoro. Potete posizionarla in cucina oppure in soggiorno in base a ciò che preferite. Il piano deve essere abbastanza ampio e comodo per consentirvi di lavorare senza impedimenti. Sopra il tavolo dovrete posizionare computer, blocco in cui annotare appuntamenti e promemoria, un vasetto con penne, telefono e una bottiglia d’acqua con un bicchiere.
La scelta della sedia è importante, perché dovrete passare molte ore seduti quando sarete all’opera. Puntate sui modelli ergonomici che permettono di riposare la schiena e le gambe, fate un piccolo investimento, se necessario, puntando con quelle con più gadget. Anche la luce è importante e vi permetterà di lavorare sino a tardi senza problemi per la vista. In commercio ci sono diverse lampade fra cui scegliere, ma le migliori non sono ingombranti e si possono spostare con facilità. Infine non dimenticate di dare un tocco di creatività alla vostra postazione. Aggiungete qualche quadretto colorato con una frase motivazionale, la matita che vi piace tanto e che vi ricorda un viaggio oppure una bella piantina.
Ogni professionista (e ogni ufficio che si rispetti) deve avere un archivio in cui conservare documenti importanti. Per crearlo non serve un mobile grande e ingombrante, bastano qualche mensola e dei raccoglitori, con etichette per trovare tutto subito. Un altro aspetto da non sottovalutare è la cancelleria. Cercate di dosare gli acquisti, comprando solamente quello che vi serve davvero e conservando tutto in apposite scatole messe in ordine sotto la scrivania. Nell’ufficio è fondamentale che ci sia una stampante, per avere a portata di mano documenti importanti e stampare ciò che serve in pochi secondi. Non è necessario averla accanto al computer, potete anche posizionarla da qualche altra parte. Basta scegliere un modello wireless che permetterà di ottenere stampe di qualità usando lo smartphone o un’app sul pc.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…