Parete camera da letto
Carte da parati, mensole e vari elementi decorativi. 3 proposte di semplice realizzazione per ogni gusto e stile e a portata di tutte le tasche per rinnovare la parete più in rilievo della camera: il muro dietro il letto.
Soprattutto se il letto è in stile minimal e con design essenziale e quasi spoglio, le carte da parati applicate dietro il letto possono davvero giocare un ruolo importante. Ovviamente la scelta del pattern deve adattarsi all’ambiente circostante e allo stile del mobilio, affinché la stanza risulti armonica nel suo insieme di elementi.
Se ti piace l’effetto che regala l’applicazione della pietra o dei mattoni alle pareti, puoi scegliere una carta da parati effetto pietra che oltre a creare uno splendido effetto ottico, donerai alla tua stanza un tocco industrial tipico dei loft newyorkesi.
Se sei un’amante della natura e del mondo animali, ci sono anche bellissimi fotomurali che riproducono fantastici paesaggi, animali di ogni tipo e tramonti mozzafiato.
Per chi ha un arredo classico e magari un letto con la testiera capitonné, adatte sono le carte da parati romantiche e floreali che aggiungono un tocco in più di eleganza e di quel fascino senza tempo.
Specchi, quadri, tende, fotografie, lucine colorate. Se ami arredare la tua abitazione con personalità e stravaganza e ti piace impreziosire ogni angolo di casa con oggetti di valore o decori che si fanno notare, rinnovare la parete retro-letto per te sarà un divertimento.
Puoi ad esempio decidere di installare sulla parete diverse tipologie di specchi di grandezze e misure diverse e creare un effetto ottico davvero autentico.
Oppure puoi decorare la parete usando le fotografie e ricoprire tutta questa zona con i ricordi più belli e significativi della tua vita.
C’è chi invece ama creare un’atmosfera quasi fiabesca e magica in camera da letto. E allora la soluzione è appendere dietro il letto una serie di lucine decorative che conciliano il sonno, ti rilassano e scaldano l’ambiente.
Questa soluzione per la parete dietro il letto è perfetta per chi ha la camera da letto di ridotte dimensioni. Avere delle mensole in più aggiunge spazio in cui riporre e organizzare oggetti oltre che rendere la parete in questione certamente originale. Numerose sono le tipologie di mensole che si adattano a questo ambiente intimo di casa e in grado di soddisfare le svariate esigenze estetiche e funzionali.
Molto scenografica seppur minimal la mensola Groove di Caccaro con illuminazione integrata e su cui puoi appoggiare libri, soprammobili e fotografie.
Per un effetto più dinamico, molto belle sono le mensole Diagolinea di Lago, un sistema di mensole laccate in 32 diverse colorazioni che permette di creare forme nuove e sempre diverse.
Se sei un amante della lettura e prima di andare a dormire non puoi fare a meno di leggere, la mensola da installare dietro il letto è la Book Rack di Agustav, originale sistema in legno massello che permette di appendere i volumi in maniera davvero insolita.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…