Decorazioni da esterni: alcuni suggerimenti
Nel mese di settembre il clima, si sa, è ballerino. Le giornate di sole e caldo si alternano a quelle che odorano di autunno. Ma stare all’aperto è ancora piacevole e necessario, prima che arrivi il freddo, quello vero, a costringerci a organizzare cene al chiuso.
È quindi opportuno abbellire gli spazi all’aperto di casa con le decorazioni da esterni adatte al balcone, al terrazzo e al giardino che parlano il linguaggio del relax.
Le decorazioni che intendiamo disporre all’esterno devono vivacizzare l’ambiente e portare spensieratezza e allegria.
Al di là del design e dello stile dell’arredo, è bene puntare sui colori briosi ed energici che danno ancora più carattere al look dello spazio esterno. Dall’aggiunta di cuscini colorati sui mobili da giardino alla scelta di piante e fiori adatti alla stagione fino ad allestimenti fai da te. Insomma, i modi per dare colore e vitalità allo spazio esterno di casa sono molti.
Anche le piante e i fiori decorano e sono tante le varietà di piante da giardino che possono creare un’atmosfera suggestiva e ideale per uno spazio outdoor davvero meraviglioso.
Ecco una serie di piante da fiore con fioriture rigogliose e colorate: la Calibrachoa, una pianta simile alla Petunia; la Gazania, da coltivare sia in vaso che in piena terra; la Dipladenia, la pianta rampicante ideale per chi ha il giardino o il terrazzo in pieno sole; la Passiflora, la pianta ornamentale dai fiori grandi e colorati.
Ovviamente non possono mancare le decorazioni da esterni che nascono dall’inventiva e dalla creatività. In modo originale e poco costoso si possono creare delle piccole opere d’arte che soddisfano il desiderio di fare qualcosa di unico con le proprie mani, utilizzando vecchi oggetti o altri elementi che altrimenti andrebbero gettati.
Ad esempio, potete dare una seconda vita ad una vecchia carriola facendola diventare una fioriera. Basterà dipingerla, riempirla di terriccio di coltura ben drenato e poi piantare i fiori. Si può trasformare anche una vecchia bici reperita al mercatino dell’antiquariato e decorarla con vasi di fiori nel cestino o sopra il portapacchi. Vedrete, vi faranno tutti i complimenti!
Che si tratti di un grande giardino o di un balcone piccolo, disporre alcune lanterne e lucine per terra o appese al pergolato, donerà all’ambiente un’atmosfera rilassante e magica. Si possono usare fili di lampadine, lanterne portacandele o le suggestive lanterne cinesi fatte con il rivestimento in carta.
Per una sensazione di relax, non c’è niente di meglio di un’amaca. Oltre a regalarvi indimenticabili ore di pace, donerà allo spazio esterno un tocco etnico ed esotico. Che sia tradizionale o autoportante, la scelta di amache in commercio è ampia per soddisfare gusti ed esigenze di ogni tipo.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…