Arredamento low cost: risparmio vs design?
Mobili low cost ma con uno stile moderno e un design accattivante. Ecco le migliori proposte per un arredamento a prova di piccoli budget
Tempo fa low cost era sinonimo di scarsa e dozzinale qualità. Oggi, invece, tutto ciò che è low cost può anche essere fashion, chic, trendy. È una filosofia di vita che molti giovani, e non solo, decidono di seguire perché rispecchia appieno quelli che sono i lori valori, i loro gusti e il loro modo di vivere.
Ikea: essere Low cost ma con Stile!
Quando si parla di low cost non si può non parlare di Ikea. Il colosso svedese presente in Italia dal lontano 1989 con numerosi punti vendita, ha rappresentato una svolta nella vita di molte persone.
Specializzata nella vendita di mobili, anche da giardino, oggettistica, tappeti, tessuti e tanti complementi d’arredo, ha permesso a tanti di arredare le loro case in maniera originale e a prezzi molto vantaggiosi.
Sono in molti ad amare i suoi immensi spazi espositivi in cui perdersi ad ammirare e trarre ispirazione per arredare le proprie case secondo l’autentico stile Ikea. È anche possibile acquistare mobili e oggetti direttamente su Internet e riceverli comodamente a casa per poi dilettarsi con il classico montaggio fai da te Ikea! Non dimentichiamo che dall’agosto di quest’anno è disponibile l’app Ikea per consultare il catalogo e creare una proiezione virtuale dell’elemento scelto dal catalogo fra le mura della propria casa – vi raccontiamo qui tutti i dettagli.
Design ed eleganza: le proposte low cost
Avere dei pezzi d’arredo originali, sfiziosi spendendo poco è possibile facendo un giro tra alcune interessanti “vetrine”, di seguito elencate, sempre rigorosamente low cost!
Le proposte di Dammidesign sono una vera e propria chicca per chi vuole stare al passo con i trend del momento ma deve limitarsi nel budget. L’azienda di Modena mette a disposizione un vasto catalogo dal quale scegliere tutto ciò di cui si necessita, dal soggiorno alla zona cucina, dalla zona notte all’arredo esterno, il tutto acquistabile anche online con evidenti vantaggi.
Spostandoci oltre oceano, arriva dal Giappone Muji. Motto dell’azienda è il “no logo”, ma fondamentale principio di Muji è anche il rispetto per l’ambiente. Il marchio giapponese offre non solo accessori d’arredo e mobili per arredare casa con un design semplice che si armonizza perfettamente con qualsiasi ambiente, ma anche un vasto assortimento di oggetti per il benessere e la cura del corpo.
Presente per ora solo in alcune delle principali città italiane, mette a disposizione di chi non ha un negozio sotto casa un “punto vendita” online dal quale acquistare quasi tutti i prodotti altrimenti ordinabili nei negozi di Milano e Torino inviando a mezzo posta, fax o e-mail un ordine scritto.
Per chi poi volesse un tocco etnico è d’obbligo fare un salto da Maisons du Monde. Visitare i negozi o esplorare il sito internet sarà come fare il giro del mondo. Mobili e complementi che racchiudono tutta la cultura dei luoghi d’origine uniti a tessuti, illuminazione, candele e fragranze creeranno atmosfere uniche e renderanno perciò l’arredamento esclusivo e singolare.
Concludiamo la rassegna con Creativando dedicato a chi ama l’arte contemporanea. L’attenzione ai dettagli e la creatività sono i punti di forza dell’azienda. Due le linee presenti con un vasto catalogo online, Creativando e Heart Gallery, ognuna ricca di singolari ed esclusivi oggetti di interior design ideali per arricchire l’arredamento di casa ed essere sempre Made in Italy.