Categories: Arredamento

Arredamento giapponese: 3 idee per una casa zen

Negli ultimi anni sempre più persone si dichiarano affascinate dalla cultura e dallo stile di vita giapponese, tanto da voler rivedere e modificare l’arredamento della propria casa in versione zen.

L’arredamento zen è una tipologia di arredamento totalmente ispirata al pensiero zen, quindi ha uno stile puro ed estremamente essenziale.

Non va confuso con un arredamento ricco di contaminazioni di impronta orientale: non bastano, quindi, decori e oggetti in stile orientale per parlare di stile zen.

Cerchiamo di capire quali sono gli elementi chiave di questa filosofia e quali sono le idee migliori per adattare l’arredamento della propria casa.

La parola zen significa pensare, meditare ed è legata alla filosofia buddista.

Bisogna tendere sempre alla comprensione della realtà (detta satori) per poter raggiunger lo stato di risveglio (bodhi).

Per farlo bisogna partecipare in modo attivo e consapevole al mondo, liberando la mente e meditando, per arrivare a praticare la vita nel migliore dei modi.

Adottare una filosofia zen significa, quindi, andare alla ricerca della felicità, raggiungibile ritrovando il contatto con la natura e la vera essenza dell’universo.

Per questo motivo l’arredamento zen ha il compito di favorire la meditazione, il rilassamento della mente, la pace interiore e l’equilibrio con la natura.

Gli elementi chiave saranno, quindi, minimalismo, ordine, spazio, pulizia nelle linee e nelle forme.

L’ideale sarebbe poter aver a disposizione un ambiente ampio, ma possiamo adattare gli spazi a disposizione con semplici accorgimenti.

Vi possiamo suggerire 3 mosse vincenti.

In camera da letto è tassativo aver il futon, il tipico letto giapponese.

Una alternativa è disporre dei tatami (sono dei tappetini) uno sopra l’altro.

Gli armadi devono essere in materiali naturali ed ecologici, con le ante scorrevoli in legno, vetro o carta shoij.

Anche coperte e piumoni devono essere in materiali naturali ed ecologici. Il resto della stanza può essere decorato con candele, sassi ed oggetti realizzati in canne di bambù.

Assolutamente vietati televisore e computer, a causa delle onde elettromagnetiche.

Possono esser presenti anche dei divisori in carta di riso e dei quadri con scritte calligrafiche orientali, o che riproducono paesaggi orientali e fiori di pesco.

Il bagno zen deve puntare all’essenziale. Via libera, quindi, a sanitari di forma squadrata.

Il lavandino può essere incassato in un piano di legno o rivestito di roccia. Al posto della doccia deve esserci la vasca da bagno.

Non devono mancare, inoltre, fiori e piante: magari dei bonsai.

Infine, il salotto zen, in cui devono dominare i colori chiari e il legno.

I mobili sono rigorosamente ridotti all’essenziale: un tavolino basso, un divano semplice, in colori chiari e in materiali naturali.

Anche in questo caso via libera a fiori, piante, candele e sassi. Se ne avete la possibilità installate delle ampie vetrate per creare dei giochi di luce, sfruttando la luce del sole.

Provate e rilassatevi.

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago