Categories: Arredamento

Arredamenti di lusso: qualche idea per lasciarsi ispirare

Eleganza e motivi floreali per la cucina Iris di Bizzotto
Dalle stoffe alle lampade ai mobili, minimal e sofisticata l'Armani Home Collection
Roberto Cavalli: sedia e poltrona coordinate per la serie Lady della Home Collection
Devon&Devon: come creare con l'arredo bagno una stanza dei desideri
Anticipazioni dalla Bentley Home Collection, che sarà presentata a Parigi nel gennaio 2014
Bertelè: lusso e ricercatezza, effetto glamour sofisticato
Patina e le interpretazioni del lusso: Le Cadre, Glamour o Victorian?
In Danimarca, patria del design, non hanno dubbi: il vero lusso sta nella creatività

Anno dopo anno, Salone del Mobile e soprattutto Fuori Salone di Milano ce lo confermano: il lusso moderno è sempre più legato al design e ai materiali eco-friendly. Da accompagnarsi a una buona dose di gusto chic e ricercatezza – ammettiamolo, talvolta alla più evidente ostentazione – tanto che sempre più stilisti si stanno lanciando anche nell’arredamento di interni, come ha mostrato Versace in questa Design Week 2013. Tra materiali più o meno preziosi e soluzioni più o meno eccentriche, ecco qualche tendenza per l’arredamento di lusso 2013 per farci un po’ sognare.

Dopo Cavalli e Armani, anche Gattinoni

Se il 2012 aveva segnato il debutto di Roberto Cavalli nell’arredamento di lusso, il 2013 è il turno di Gattinoni: a guidare lo sbarco nel mondo della casa del noto brand di abbigliamento l’architetto Emilio Ronzoni. Materiali scelti sapientemente, ricerca stilistica ed essenzialità delle linee.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”18621″]Minimal e sofisticato, in materiale green, anche il mondo di Armani Home, tra le finiture di fibra di banano e il frassino giapponese degli arredi e i preziosi tagli oro dei tessuti. Coniugare artigianato di lunga tradizione e design moderno, secondo le più recenti tecnologie e tendenze è poi la filosofia di Fendi casa, che punta alla squisitezza di ogni particolare.

Patina: i modi del bello fatto ad arte

Le collezioni Patina per l’arredo di interni, Glamour e Le Cadre, racchiudono le due direzioni in cui opera il marchio: per uno stile classico rivisitato, colori, forme leggere, un’aurea di romanticismo e atemporalità la prima, dichiaratamente ispirata all’art déco la seconda, con forme più morbide e qualche richiamo nei motivi floreali al liberty. Entrambe d’effetto, ed entrambe rispondenti al bello fatto ad arte che è il motivo ispiratore del brand, così come l’ultima nata, in pieno stile vittoriano.

Bizzotto, Bertelè, Devon&Devon: tradizione e innovazione

[dup_immagine align=”alignleft” id=”18618″]Tradizione e innovazione sono i due poli entro cui si muove Bizzotto: nero, bianco e sfumature, toni neutri del beige, dei grigi, del greivy; giochi di forme geometriche componibili, delicatezza nel decoro, fiori e foglie, leggerezza e armonia. La stessa sintesi caratterizza la produzione di Bertelè mobili, casa dalla dirigenza tutta femminile che ama ripercorre e riproporre rivisitata la tradizione italiana dal ‘600 ad oggi, accanto, da un paio d’anni, a collezioni più contemporanee. Fusion classico/contemporaneo anche per Devon & Devon, che condensa la tradizione europea sull’arredo bagno, per un relax a tutto lusso.

Arriva anche Bentley

Pelle, legno di pregio, metalli e vetro sono gli elementi che si annunciano protagonisti della Bentley Home Collection, anticipata al Salone milanese ma che sarà presentata per intero al Maison et Object di Parigi, a gennaio 2014.

Creatività è lusso, dicono dalla Danimarca

[dup_immagine align=”alignleft” id=”18619″]Almeno dagli anni ’50 dalla Danimarca arriva una quantità di creativi che si afferma a livello mondiale e che non hanno dubbi: il lusso sta nel design. Se siete in cerca di ispirazione, fatevi tentare dalle sedie di design di Hans J. Wegner o di Kaare Klint, dalle plastiche colorate di Verner Panton o dalle luci di Poul Henningsen. Che sono di lusso, sì, anche se all’occhio risultano tanto sobrie, quasi spartane.

E se non possiamo permetterci nessuno di questi lussuosi arredi, consoliamoci: se sta tutto nella creatività, potremo avere il nostro personale lusso anche noi.

Share
Published by

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

2 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

5 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

7 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

10 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

22 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago