Una pelle pulita e sgombra da residui di trucco non può prescindere dall’utilizzo di un buon tonico. Passo obbligato dopo il passaggio del latte detergente e di uno struccante specifico, il tonico apporta diversi benefici alla pelle, motivo in più per usarlo a completamento della pulizia del viso quotidiana. È inoltre un valido alleato per preservare la giovinezza delle pelle.
Il consiglio è quello di applicarlo sempre su un volto già accuratamente pulito versandone alcune gocce su un batuffolo di cotone o su un pezzo di garza. Con il batuffolo o con la garza imbevuta procedete picchiettando la pelle del viso, del collo e del décolleté. Non è il caso di strofinare perché l’effetto sarebbe quello di disperdere su tutto il viso i residui impuri raccolti su una precedente porzione di pelle.
Poiché la pelle del viso si abitua all’azione del tonico, un ulteriore consiglio è quello di cambiarlo spesso e di scegliere prodotti naturali. Meglio ancora, sarebbe optare per quelli “fatti in casa”. Il tonico fai da te è infatti un’ottima alternativa a quelli in commercio e ha il vantaggio di essere anche più economico, cosa non trascurabile. Vediamo i differenti tonici per il viso distinguendoli per il tipo di pelle da trattare.
La pelle sensibile, e tendenzialmente secca, necessita di prodotti estremamente delicati. Ecco dunque un tonico facile da preparare e che assicura un’azione emolliente adatta a questo tipo di pelle. Si tratta del tonico alla camomilla.
Per prepararlo, procuratevi acqua distillata e filtri o fiori di camomilla. Portate ad ebollizione circa 150 millilitri di acqua e togliete da fuoco. Ponetevi dentro due filtri di camomilla o dei fiori essiccati (5 grammi circa) e lasciate in infusione per circa 10 minuti. Una volta raffreddato, riponetelo in un vasetto di vetro e aggiungete qualche goccia di olio essenziale, alla lavanda o al gelsomino per esempio.
Se necessitate però di un effetto astringente per contrastare gli antiestetici pori dilatati, optate per qualche goccia di aceto di mele o bianco. Conservate in frigorifero al massimo per 3 giorni.
Il tonico fai da te al rosmarino e alla lavanda unisce alle proprietà antisettiche e antiossidanti del primo, le caratteristiche emollienti della lavanda.
Per prepararlo procuratevi 120 millilitri di acqua distillata, un cucchiaio di fiori essiccati di lavanda e uno di fiori essiccati di camomilla, olio essenziale di lavanda e un cucchiaio di aceto di mele. Portate ad ebollizione l’acqua e, a fuoco spento, immergetevi i fiori. Dopo circa 10 minuti di infusione, filtrate il tutto utilizzando un colino a maglia stretta e perfettamente pulito. A questo punto fate raffreddare il liquido ottenuto e, a freddo, versatevi il cucchiaio di aceto di mele e 3 gocce di olio essenziale alla lavanda. Conservate in un contenitore di vetro da tenere in frigorifero per un massimo di 3-5 giorni.
Uno step conclusivo ottimale è l’applicazione di una maschera per il viso fatta con ingredienti naturali.
Il tonico astringente per eccellenza è quello al limone. Ecco perché è il più indicato per trattare la pelle che presenta pori dilatati. Il problema, però, è che il limone brucia, anche se la sensazione è passeggera. In ogni caso non è il tipo di tonico da tenere sul viso in posa per tanto tempo, meglio passarlo sulla pelle nel modo consigliato. Per prepararlo basta spremere un limone, privare il succo dei semi e applicarlo. Magari si può provare a diluirlo con una parte di acqua distillata per mitigare un po’ l’effetto. Mettete poi una buona crema viso idratante, fondamentale per lenire l’effetto pelle tirata.
E per scoprire come realizzare la vostra crema viso naturale e personalizzata, leggete i nostri consigli.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…