Finalmente è arrivato il bel tempo e sempre più sono i centimetri di pelle che lasciamo scoperti. Gonne, shorts, top e magliette: ma come mantenere una pelle giovane e proteggerci dagli effetti negativi dei raggi solari, che comunque tanto amiamo? La pelle in primavera richiede attenzioni diverse dalle esigenze che l’estate, con il caldo e il sole, porta alla nostra pelle.
L’olio di oliva: un potente alleato

L’invecchiamento cutaneo da esposizione alla luce solare è emerso essere minore tra chi consuma più olio di oliva, che contiene acidi grassi monoinsaturi molto più resistenti ai danni causati dall’ossigeno rispetto non solo agli acidi grassi polinsaturi degli olii di semi, ma anche agli stessi monoinsaturi di altri alimenti – carni e latticini.
Un vero e proprio “oro liquido”, dalle numerosissime proprietà: antiossidante, aiuta a combattere il colesterolo, diminuisce la glicemia, e contrasta in generale gli effetti dell’invecchiamento cellulare. E nessuno dimentichi la vitamina C, i polifenoli, betacarotene e il licopene, accanto ai probiotici, che sembrano avere un importante ruolo dermoprotettivo.
Maggio: per prepararsi a una tintarella perfetta
E allora, dal momento che l’estate si avvicina e tutte sogniamo la tintarella perfetta, non ci resta che affrontare i primissimi caldi con insalate e verdure accompagnate dalla giusta quantità di olio d’oliva.
Cui ricorrere anche per uso esterno, spalmandolo sulle zone da idratare. Un’importante arma in più da accostare ad accorgimenti come usare le creme protettive in caso di esposizione prolungata ed evitare le ore più calde del giorno.
Ma maggio non porta con sé solo giornate più lunghe e temperature piacevolmente più calde: la frutta di stagione che ci regala non solo è buonissima e fa bene all’organismo, ma può essere utilizzata per rinfrescantissime maschere di bellezza fai-da-te, e nespole e ciliege in particolare ci aiutano per la pelle del viso.
La maschera con le nespole

La maschera con le ciliege

Commenti