Struccarsi con acqua micellare: gli step

Quali sono gli step da seguire per struccarci con l'acqua micellare? Vediamoli nel dettaglio.

06/03/2019

L’acqua micellare è un ottimo prodotto per detergere e struccare la pelle, vediamo come utilizzarla nel modo corretto e quali sono gli step da seguire.

L’acqua micellare è un prodotto molto utilizzato per detergere il viso e il suo utilizzo è in continua crescita, merito di formule leggere e idratanti, perfette per qualsiasi tipo di pelle, anche la più delicata.

Come utilizzare al meglio questo detergente? Scopriamo quali sono gli step da seguire se vogliamo struccarci con l’acqua micellare.

Struccarsi con acqua micellare: conosciamola meglio

L’acqua micellare è un detergente composto da una soluzione a base d’acqua e da micelle, che altro non sono che agglomerati di forma sferica formati da tensioattivi.

È proprio la presenza dei tensioattivi a dare a questo prodotto la capacità struccante, perché le micelle si legano a sebo, polvere e make up e possono quindi essere asportate dal viso facilmente.

L’acqua micellare è un detergente delicato, che assicura un’accurata pulizia del viso senza essere aggressivo sulla pelle.


Leggi anche: Acqua micellare: sì o no al risciacquo?

È pertanto consigliata anche in caso di pelle secca e sensibile e in genere può essere utilizzata anche per struccare gli occhi.

Negli ultimi anni sono comparse acqua micellari specifiche per pelli grasse o impure e quelle bifasiche, arricchite con una piccola parte di olio, più indicate a chi ha pelle molto secca.

È bene scegliere l’acqua micellare più in linea con la propria tipologia di pelle, in modo da effettuare sempre una detergenza gentile, che non aggredisca la pelle e la rispetti.

Struccarsi con acqua micellare: gli step

Utilizzare l’acqua micellare per struccarsi è sicuramente un metodo veloce, perfetto per quelle donne che non amano il momento della detersione, specialmente alla sera, ma che sono consapevoli che è un passaggio importantissimo per la salute e la bellezza della pelle.

Vediamo passo passo come procedere con la detersione.

1. Va imbevuto un dischetto di cotone con l’acqua micellare. Chiaramente va bene anche un batuffolo di cotone, ma il dischetto è più pratico. Per quelle più attente all’ambiente, esistono, e sono ugualmente adatti, i dischetti lavabili, che evitano l’usa e getta.

2. Se si vogliono struccare anche gli occhi, applicate il dischetto sull’occhio chiuso e lasciate agire qualche secondo, in modo che l’acqua micellare cominci a sciogliere il make up, in particolare il mascara.

Passato qualche secondo, passate il dischetto su occhio chiuso, dall’alto verso il basso, seguendo la direzione delle ciglia. Questo permetterà di non rovinarle e di asportare tutto il trucco.


Potrebbe interessarti: Pulizia del viso fai da te: step e prodotti naturali per una detersione perfetta

Ricordatevi di passare il dischetto imbevuto anche nella rima palpebrale, per togliere eventuali residui di matita. Prima di procedere, fate sempre un test, per verificare che i vostri occhi tollerino l’acqua micellare. Siate delicate e attenzione, che non state utilizzando un collirio!

3. Potete passare ora al viso. Consiglio di prendere un nuovo dischetto, per evitare di portare sul viso il make up che era sugli occhi.
Passate il dischetto imbevuto delicatamente su tutto il viso, insistendo nelle zone dove si può essere accumulato il fondotinta, come agli angoli del naso.

Abbiate sempre una mano leggera e procedete dal centro del viso verso l’esterno. Non dimenticatevi di passare il dischetto anche sul collo, vicino all’attaccatura dei capelli e delle orecchie.

Poi risciacquate, se necessario, e passate un tonico.