Come raddrizzare il naso senza chirurgia
Come possiamo raddrizzare il naso senza chirurgia? Vediamo due possibili soluzioni.
Avete il naso un po’ storto ma siete terrorizzate dal bisturi? Niente paura, in questo articolo scopriremo come raddrizzare il naso senza chirurgia.
Vediamo cosa è possibile fare per avere un nasino alla francese senza l’intervento del chirurgo plastico.
È possibile raddrizzare il naso senza chirurgia? Non creiamo false aspettative, se avete il nasone di Cyrano de Bergerac o se avete il setto nasale decisamente storto e deviato, mi spiace, ma l’unico modo per risolvere il problema è affidarsi alle sapienti mani di un chirurgo estetico.
Oppure, ma questa è un’altra storia, accettate il vostro naso non proprio perfetto e fatene un punto di forza, un elemento deciso e caratteristico del viso, dal forte carattere.
Vediamo quali sono le alternative non invasive per raddrizzare il naso senza chirurgia.
Come raddrizzare il naso senza chirurgia: il rinofiller
Il rinofiller è una tecnica estetica che permette di correggere difetti piccoli e medi, tra i più diffusi che riguardano il naso, senza l’intervento chirurgico.
I difetti che il rinofiller può correggere sono principalmente le piccole gobbe presenti sul naso, le asimmetrie, la punta del naso cadente, assottigliare una punta troppo arrotondata e correggere piccole deviazioni.
Vediamo in cosa consiste la tecnica del rinofiller. Il rinofiller è un trattamento estetico, non chirurgico, che consiste nell’iniettare dell’acido ialuronico, o altro materiale biologico biocompatibile, nel naso, per correggere le piccole imperfezioni presenti.
L’acido ialuronico viene iniettato nel naso e va a correggere le imperfezioni. Nel caso siano delle piccole gobbe, le riempie, assicurando così un profilo dritto al naso.
Se il difetto è una leggera asimmetria, una piccola deviazione, una punta arrotondata, l’iniezione permette di ristabilire la simmetria e le proporzioni, ridando armonia al naso e a tutto il viso.
La tecnica non è invasiva, è indolore e non richiede alcuna degenza. La seduta di rinofiller necessita di meno di mezz’ora per essere completata e già da subito si nota il miglioramento.
Benché non sia un’operazione chirurgica, rimane sempre valido il consiglio di affidarsi alle mani di medici esperti.
Come raddrizzare il naso senza chirurgia: Rhino Correct
Un’alternativa ancora più facile alla chirurgia e anche al rinofiller, è il Rhino Correct, un dispositivo in plastica da applicare sul naso che dovrebbe assottigliare la cartilagine del naso e ripristinare la sua simmetria.
Il Rhino Correct è formato da piccoli dischi in morbido silicone, che applicati sul dorso del naso, sono in grado di rimodellare la cartilagine, andando a eliminare piccoli difetti e imperfezioni.
Questo dispositivo promette di eliminare le piccole gobbe che possono essere presenti sul naso, di assottigliare una punta troppo grossa o di risollevarla, nel caso fosse un po’ cadente, di correggere l’asimmetria.
Rhino Correct va utilizzato ogni giorno, per almeno 15 minuti ed esiste in due misure, in modo da adattarsi praticamente a ogni esigenza.
Funziona? Le recensioni sul web non sono concordi, di sicuro è un dispositivo che fa parlare di sé parecchio.