Acqua micellare: errori da evitare
L’acqua micellare è una soluzione pratica e veloce per struccarsi. Ma sappiamo come usarla correttamente?
In questo articolo vedremo quali sono gli errori da evitare quando detergiamo il nostro viso con l’acqua micellare.
Innanzitutto però facciamo un passo indietro e vediamo che cosa è l’acqua micellare. Si tratta di un detergente viso costituito da micelle, ovvero minuscole molecole di tensioattivi, in sospensione nell’acqua termale.
L’acqua micellare è un innovativo trattamento per struccare il viso in modo delicato ed efficace allo stesso tempo. Il tutto in pochi, veloci e pratici gesti.
Le migliori acque micellari in commercio rimuovono anche il trucco occhi waterproof e i rossetti liquidi. Insomma si può avere il viso perfettamente struccato ricorrendo ad un solo prodotto che agisce velocemente, e può essere utilizzato su tutto il viso.
Di recente sul mercato si sono diffusi tantissimi tipi di acqua micellare, adatti a soddisfare le più disparate esigenze dei diversi tipi di pelle del viso.
Bisogna però sapere quali sono gli errori da evitare utilizzando l’acqua micellare, per sfruttarne al massimo i pregi e tenerci alla larga da brutte sorprese.
Risciacquare sempre il viso: nonostante molte acque micellari possano essere utilizzate senza risciacquarle, vi consigliamo sempre di rimuoverne i residui dopo averla applicata. Ciò al fine di eliminare tracce di tensioattivi che è sempre meglio non restino per molto tempo a contatto con l’epidermide.
Non abusare dell’acqua micellare quando si ha la pelle matura: infatti utilizzare un buon latte detergente per struccarsi è sicuramente meglio per pelli non più giovani. In questo modo, infatti, l’epidermide viene detersa e idratata allo stesso tempo, grazie alla differente texture del latte detergente stesso, rispetto all’acqua micellare.
Si fa presto a dire acqua micellare: non sceglietela a caso, ma selezionate quella che più si adatta alle esigenze della vostra pelle. Ad esempio è sbagliato scegliere un’acqua micellare purificante quando la pelle del nostro viso tende ad essere secca e non soffre di impurità. Rischiamo solo di aggredire l’epidermide e di sensibilizzarla.
Acqua micellare per struccare gli occhi: ottima per rimuovere il make up occhi, ma non abbiate fretta. Applicate un po’ di acqua micellare su un dischetto struccante, appoggiatelo sulla palpebra e lasciate agire per qualche secondo. Non strofinate troppo e subito per fare in fretta. Rischierete solo di stressare la delicata zona del contorno occhi.
Leggi anche: Acqua micellare: sì o no al risciacquo?