Pulizia del viso fai da te: step e prodotti naturali per una detersione perfetta
Pulizia del viso fai da te: gli step da seguire e i prodotti naturali da usare in tutti i passaggi per una detersione perfetta.
Non è necessario rivolgersi all’estetista: la pulizia del viso fai da te, fatta rigorosamente a casa e con prodotti naturali che tutte abbiamo a disposizione, permette di ottenere davvero ottimi risultati.
Se non avete modo, quindi, di andare in un centro estetico, non disperate perché potrete ugualmente avere una pelle splendida seguendo alcuni piccoli accorgimenti e consigli.
A seconda del tipo di pelle di ognuna di noi, i vari step – ossia i passaggi da seguire – si possono personalizzare con ingredienti e prodotti diversi, ma le fasi della pulizia viso fai da te sono uguali per tutte e molto facili da mettere in atto oltre che da memorizzare.
Cerchiamo di capire insieme come fare la pulizia del viso fai da te a casa, in completa autonomia, quali sono i prodotti naturali da poter usare e quali i passaggi da seguire per assicurarsi una detersione impeccabile per una pelle pulita in profondità.
Step 1: la pulizia del viso fai da te si inizia facendo aprire i pori
Qualsiasi sia il vostro tipo di pelle, ma ancor di più se avete problemi di punti neri e brufoli, è importante far cominciare la pulizia del viso fai da te agevolando l’apertura dei pori della pelle.
In questo modo, infatti, tutti i trattamenti che verranno applicati negli step successivi riusciranno ad agire meglio, sino in profondità. Come fare? Basta armarsi di un recipiente, come una pentola o una bacinella, contenente acqua calda con bicarbonato. Calando il viso al di sopra di questa soluzione ad alte temperature – prestate, quindi, attenzione a non avvicinarvi troppo! – i vapori faranno aprire i pori e agevoleranno la rimozione di eventuali punti neri e comedoni.
Leggi anche: Sole: come preparare la pelle per un’abbronzatura al top
Per trasformare questo primo passaggio in una vera e propria routine di bellezza rilassante e piacevole, aggiungete all’acqua e al bicarbonato qualche goccia dei vostri oli essenziali profumati preferiti.
Step 2: lo scrub per eliminare le cellule morte
A questo punto, la pelle è pronta a ricevere i trattamenti previsti dagli step successivi della pulizia del viso fai da te. Si procede con uno scrub viso fai da te, un trattamento esfoliante che consente di rimuovere le cellule morte responsabili del colorito spento che talvolta abbiamo specialmente in inverno.
Bastano pochi ingredienti naturali per dare vita a uno scrub viso fatto in casa eccellente. Per esempio, potete realizzarlo con olio di mandorle dolci (o di oliva) e zucchero di canna. Sulla pelle ancora inumidita dai vapori, applicate uno strato abbastanza consistente di scrub e massaggiatelo con movimenti circolari su tutto il viso.
Insistete, in particolar modo, laddove sentite di aver bisogno di un’azione esfoliante più profonda. La pelle, dopo lo scrub, risulterà immediatamente più morbida, liscia e luminosa.
Step 3: una maschera viso adatta al proprio tipo di pelle
A questo punto, dopo aver eliminato ogni traccia di scrub con un abbondante risciacquo tiepido, si può procedere con una maschera viso fai da te. In questo caso, è importante scegliere una ricetta fatta in casa che sia adatta al proprio tipo di pelle e che risponda in modo preciso a diverse esigenze.
Per esempio, le maschere viso all’argilla sono estremamente versatili e sono ottime per la pulizia del viso fai da te: basta cambiare tipo di argilla per ottenere risultati diversi. L’argilla verde, per esempio, è quella più purificante e adatta alla pelle grassa. L’argilla bianca è opacizzante, purificante ma più delicata e, allo stesso modo, l’argilla rosa è perfetta per le pelli sensibili.
Potrebbe interessarti: Maschera viso idratante fai da te
Ogni maschera viso, anche quella fatta in casa, va lasciata in posa per almeno 5-10 minuti. Nel caso delle maschere viso all’argilla basta aspettare che la texture della maschera si sia completamente asciugata. Solo a quel punto sarà possibile procedere con la rimozione della maschera, sempre servendosi di acqua tiepida. Ricordatevi, poi, di non sfregare mai il viso con l’asciugamano ma di tamponarlo con delicatezza, meglio se con un pannetto in microfibra che risulterà più delicato sulla pelle.
Step 4: il tonico e l’idratazione chiudono la pulizia del viso fai da te
Tamponate, a questo punto, il viso. Prendete un batuffolo d’ovatta o un comunissimo dischetto di cotone e usatelo per picchiettare sul viso il vostro tonico. Anche in questo caso, potete scegliere un tonico viso fai da te oppure vaporizzare un po’ di acqua termale spray. Il tonico, anche se viene spesso trascurato, è fondamentale, in quanto richiude i pori dopo la nostra pulizia del viso fai da te e prepara al meglio la pelle allo step successivo, ossia quello conclusivo dell’idratazione.
Ultimate la pulizia del viso fai da te e fatta in casa con l’applicazione della vostra crema idratante. Se volete un trattamento idratante e nutriente completamente naturale optate per il gel d’aloe vera. Risulta molto leggero sulla pelle – rivelandosi, quindi, adatto anche alla pelle mista o grassa – ma riesce a idratare e nutrire il viso sino in profondità.
Pulizia del viso fai da te: considerazioni finali
La pulizia del viso fai da te, realizzata in completa autonomia a casa, è sicuramente un’ottima alternativa alla pulizia del viso fatta dall’estetista. Questo tipo di trattamento non ha niente da invidiare a quello fatto nel centro estetico, in termini di efficacia e di resa.
Non prevedendo l’utilizzo di prodotti chimici ma solo di ingredienti naturali, risulta sicura praticamente in qualsiasi occasione, anche in gravidanza. Attenzione, però: accertatevi sempre di non risentire di allergie o irritazioni, provando qualsiasi tipo di ingrediente – anche naturale – sul dorso della mano prima di applicarlo sul viso.
Ogni quanto fare la pulizia del viso fai da te? Questo tipo di trattamento, anche se fatto in casa, non deve essere ripetuto troppo di frequente o, perlomeno, non in modo eccessivamente ravvicinato. L’ideale sarebbe fare la pulizia del viso fai da te 1/3 volte al mese, senza eccedere. Stressare troppo la pelle, infatti, potrebbe sortire l’effetto contrario, specialmente nelle pelli molto sensibili e reattive o nel caso in cui siano presenti problemi specifici come acne e couperose.
Cercate sempre di prendervi cura della vostra pelle in modo preciso, attento e costante. Non limitatevi quindi a trattamenti che facciano da azione d’urto – come nel caso della pulizia del viso – ma provate a mettere in piedi una skincare routine quotidiana che faccia davvero per voi. Ritagliarvi momenti di benessere ogni giorno diventerà un’autentica coccola di bellezza, un momento irrinunciabile.