Pelle grassa e scrub
Come trattare la pelle grassa? Lo scrub è adatto? Questa è una delle domande che più spesso ci facciamo quando abbiamo una pelle grassa.
Scopriamo le cose principali da sapere su pelle grassa e scrub.
Le caratteristiche della pelle grassa
L’aspetto della pelle grassa lo conosciamo tutti: brufoletti, pori dilatati, untuosità, punti neri, un accenno di acne.
La causa della pelle grassa è da ricercare nel super lavoro delle ghiandole sebacee, che producono più del dovuto. È una condizione tipica dell’adolescenza, ma spesso si manifesta anche in età adulta e non sempre è facile conviverci.
La pelle di questo tipo appare sempre lucida e piuttosto unta, il makeup fa fatica a durare durante la giornata e spesso neanche l’uso della cipria opacizzante o delle salviette assorbi sebo riesce a risolvere il problema.
Pelle grassa e scrub: quale scegliere?
Innanzitutto, la pelle grassa va trattata con prodotti specifici e studiati appositamente, per evitare che le ghiandole sebacee, se irritate da prodotti non adeguati, producano ancora più sebo, in quello che è chiamato effetto rebound.
La skincare è fondamentale e comincia con una buona detersione, in cui deve comparire anche lo scrub.
Lo scrub viso è un prodotto che produce una leggera esfoliazione dello strato superficiale della pelle, eliminando cellule morte e impurità, per un aspetto più luminoso e una pelle più liscia e compatta.
Lo scrub deve pertanto essere efficace ma delicato, deve quindi purificare senza essere troppo aggressivo.
In commercio esistono tanti scrub perfetti per la pelle grassa, per scegliere quello più adatto alle proprie necessità va letta la lista degli ingredienti.
Vanno scelti prodotti contenenti sostanze dall’azione purificante, come il tea tree oil, la menta piperita, dall’azione astringente, la citronella, opacizzante o acido salicilico, esfoliante chimico.
I granuli possono essere naturali, come lo zucchero o i semi tritati di nocciolo di pesca o albicocca.
Ogni quanto utilizzare lo scrub?
Lo scrub andrebbe utilizzato almeno una volta alla settimana, insistendo sulle zone del viso che presentano maggiori imperfezioni, quindi lati del naso, fronte e mento. L’azione di sfregamento deve comunque essere dolce, per evitare di irritare la pelle.
Scrub handmade
Lo scrub è uno dei prodotti più facili da realizzare anche a casa e, se utilizzato subito, non ha problemi di conservazione.
Scrub efficaci ma dolci sono quelli a base di miele e argilla, con zucchero, bicarbonato o farina di mais.
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…
L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…
La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…
Ballando con le stelle colpito da un dramma improvviso: tutta la Rai si ferma per…